Print

Modello Sanità

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi Intervista di Salute Più.
La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha avviato le sue attività in questa legislatura procedendo ad un’estensiva indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. SalutePiù ha incontrato il suo Presidente, la Senatrice Emilia Grazia De Biasi, per fare il punto sulle prime riflessioni fin qui effettuate.
Presidente De Biasi, la sua commissione ha avviato in questo inizio di legislatura un’indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale, ce ne racconta gli obiettivi?
Print

Diritto alle cure e stipendi del NMS

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Carlo Borghetti ha invitato Regione Lombardia ad affrontare la questione del diritto alla salute dei cittadini neo-comunitari bulgari e romeni al di là delle ideologie. Borghetti, durante l'audizione in Commissione Sanità di alcune associazioni impegnate nella tutela dei diritti degli stranieri -Caritas Lombardia, NAGA, GRIS, Avvocati per niente e ASGI- ha ricordato come i cittadini comunitari di Romania e Bulgaria spesso restano esclusi dal sistema sanitario regionale a causa dell'inadempienza dei loro stati d'origine.
Print

Moratoria sui temi etici

Written by Rosaria Iardino.

Rosaria Iardino Articolo per Il Fatto.
Avete presente quando bisogna fare una scelta e si trovano giustificazioni per non scegliere? È la via scelta da una certa componente del Pdl sulla questione dei diritti etici, si trovano scuse per non fare quanto è normale e giusto.
Inoltre, sui temi etici, va considerato il ritardo di qualche anno vista la richiesta da parte della Corte Costituzionale di procedere con una legge già nel 2010. Come dicevo non si vuole scegliere ed è per questo che una parte del popolo del centrodestra che sostiene il governo
Print

Priebke festeggia, io provo rabbia

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Cosa penso dei nazisti? Furono dei porci bastardi e che, lui non direttamente, ma i suoi commilitoni sono stati corresponsabili di una tragedia che nel caso della mia famiglia e di molte altre famiglie ebraiche e non solo ebraiche in Europa ne portiamo ancora i segni. Guardo la vecchiaia di mio padre, le sue cicatrici, i suoi lapsus, i suoi tic, il suo rapporto ancora con quel campo di sterminio, dal quale lui sostiene di non essere mai uscito, gli atti di quei bastardi criminali nazisti come Erich Priebke