
L’applauso dei ragazzi delle scuole giunti sul prato del Foro Italico di Palermo ha accolto l’arrivo del presidente della Repubblica
Sergio Mattarella alla manifestazione ‘1992-2022/La memoria di tutti’ – L’Italia, Palermo trent’anni dopo’, organizzata dalla Fondazione Falcone per ricordare le vittime della strage di Capaci. Sull’autostrada A29 quel pomeriggio morirono Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.
“L’impegno contro la criminalità non consente pausa nè distrazioni”. Lo dice il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, partecipando all’Iniziativa a trent’anni dalla strage di Capaci. Mattarella ha ricordato l’uccisione di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e delle loro scorte, nelle stragi di mafia.
Onorare»

L'economia mondiale ha cambiato verso, l'espansione è divenuta una frenata globale, per l'Italia ora il Pnrr è l'antidoto: se non attua il Recovery, rischia la recessione. E i partiti non devono frenare sulle riforme. Intervistato dalla Stampa, il commissario Ue all'economia
Paolo Gentiloni mette in guardia: si deve affrontare l'inflazione, è finito il tempo del sostegno universale, e i Paesi ad alto debito sono ancor di più richiamati a uscire da questa logica. Prima di pensare ad altro debito comune, occorre far funzionare il piano attuale. Dopo l'estate la proposta di riforma del Patto di stabilità, domani le raccomandazioni Ue.