Print

Lotta alle diseguaglianze, lavoro e transizione ecologica il nostro orizzonte

Written by Luca Elia.

Luca Elia “All'Assemblea nazionale del Partito Democratico, per Elly Schlein Segretaria e Stefano Bonaccini Presidente del partito comincia una nuova e bella avventura nel segno dell'unità e del lavoro su tre temi chiave che devono essere il nostro orizzonte: lotta alle diseguaglianze, lavoro e transizione ecologica”. Così Luca Elia, Sindaco di Baranzate e membro dell’Assemblea Nazionale PD, commenta i lavori del Partito Democratico svolti alla Nuvola.
Print

Individuare le politiche a sostegno delle donne

Written by Michela Di Biase.

Michela Di Biase“Questo 8 marzo vede l’Italia tagliare per la prima volta il traguardo di avere una donna Presidente del Consiglio e una leader dell’opposizione donna. Pur rappresentando valori opposti, la loro presenza aiuta il nostro Paese ad accrescere lo spazio dei diritti collettivi. Abbiamo bisogno di una presa in carico collettiva e corresponsabile nell’individuare le azioni, le politiche a sostegno delle donne. Le discriminazioni e disuguaglianze riguardano molti, troppi aspetti della vita delle donne: quello familiare, quello lavorativo e retributivo, quello dell’istruzione e del welfare, quello del linguaggio e della salute. Abbiamo la responsabilità di affrontare il problema e di consegnare alle giovani donne un testimone libero da disuguaglianze e stereotipi”. Così la deputata PD Michela Di Biase, intervenendo alla Camera durante la commemorazione per la Giornata internazionale della donna.
Print

Calendarizzare il disegno di legge contro le liti temerarie

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli “Il comunicato di Agcom di ieri ripropone il tema delle liti temerarie come una priorità da affrontare per tutelare e difendere i giornalisti da condizionamenti e intimidazioni. È un tema importante su cui il Parlamento è colpevolmente in ritardo. La scorsa Legislatura la Commissione Giustizia del Senato approvò all’unanimità un disegno di legge in materia che non arrivò mai in Aula. All’inizio di questa Legislatura, abbiamo ripresentato quel testo. Occorre al più presto un intervento legislativo di fronte alle sollecitazioni che arrivano da Agcom e dalle associazioni di giornalisti ma, soprattutto, per salvaguardare il lavoro di tante e tanti liberandoli dalle pressioni e dai condizionamenti che le denunce strumentali con le richieste esorbitanti di risarcimento rappresentano. Chiederemo, quindi, di calendarizzare in Commissione una discussione non più rinviabile”. Lo dice il senatore del Pd Franco Mirabelli, vicepresidente del Gruppo al Senato.
Print

8 marzo per le bambine e le donne in fuga

Written by Beatrice Lorenzin.

Beatrice Lorenzin"Dedico questo 8 marzo alle bambine. Al nostro impegno per loro: rimuovere stereotipi, pregiudizi, disparità. Consentiamo loro di crescere come persone in una società aperta senza discriminazioni. Dedico questo 8 marzo alle donne afgane, alle donne in Iran, alle donne nel mondo, nostre sorelle, che combattono per vivere liberamente contro l'oppressione. Dedico questo 8 marzo alle donne in fuga: dai mostri, dalle guerre, dalla fame. Ognuna di loro è una di noi". Così la vicepresidente dei senatori del Pd Beatrice Lorenzin.