
"In Italia i musei sono gia' aperti da alcune settimane nei giorni feriali. Con questo Dpcm probabilmente consentiremo la riapertura anche nei weekend, ma solo su prenotazione almeno il giorno prima per evitare file e assembramenti. I teatri e i cinema potranno riaprire dal 27 marzo, non so se da qui ad allora ci saranno delle riaperture in Europa, ma al momento sono chiusi praticamente in tutta Europa a eccezione della Spagna. Non e' una gara, ma in Italia la cultura e' particolarmente importante". Lo ha detto il ministro della Cultura,
Dario Franceschini, intervistato a Non stop news, su Rtl 102.5, a proposito della riapertura dei luoghi della cultura in Europa.
"Ho notato una certa preoccupazione nel mondo della cultura, quella che con le riaperture scompaiano i ristori. Non, non e' cosi'". Lo ha assicurato il ministro per i Beni e le Attivita' culturali Dario Franceschini ai microfoni di Rtl 102.5.
Erogheremo»

"Pompei continua a stupire con le sue scoperte, e sarà così ancora per molti anni con venti ettari ancora da scavare". Il ministro della cultura
Dario Franceschini commenta così la nuova scoperta di Pompei, dove negli scavi della villa di Civita Giuliana è stato ritrovato un carro a quattro ruote decorato con bronzo e stagno, identificabile in un pilentum, il carro cerimoniale che il mondo romano riservava alle elites. Una scoperta, aggiunge il ministro, "che soprattutto dimostra che si può fare valorizzazione, si possono attrarre turisti da tutto il mondo è contemporaneamente si può fare ricerca, formazione e studi, e un giovane e direttore come Zuchtriegel valorizzerà questo impegno". Quella che viene annunciata oggi, sottolinea ancora Franceschini, "è una scoperta di grande valore scientifico. Un plauso e un ringraziamento al Parco Archeologico di Pompei, alla Procura di Torre Annunziata e ai Carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale per la collaborazione che ha scongiurato che reperti così straordinari fossero trafugati e illecitamente immessi sul mercato".