Print

Venezia, minacce alla consigliera Seibezzi

Written by Rosaria Iardino.

Rosaria IardinoMolto spesso mi capita di cercare di comprendere meglio cosa significhi ‘confronto democratico’ e se io ho compreso bene il termine e il senso di tale significato. Capita quindi che leggendo alcune notizie io rimanga decisamente in difficoltà e non comprenda bene in quale tipo di società noi stiamo vivendo. A parole siamo tutti democratici
Print

Soluzione politica

Written by Vincenzo Ortolina.

Vincenzo Ortolina I berlusconiani pretendono dunque una soluzione "politica". Che tenga conto del fatto che il "Cavaliere" e' il capo (il "padrone", in verità) del centrodestra, e che, conseguentemente, non può essere "fatto fuori" per via giudiziaria. Qualunque cosa abbia combinato. Pretesa discutibilissima questa, naturalmente, in uno Stato di diritto, ove tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge.
Print

Guerra: mai più complici

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“Mai più la guerra! Mai più la guerra! La pace è un dono troppo prezioso, che deve essere promosso e tutelato”. E’ con queste parole che domenica scorsa, all’Angelus, il Papa ha invitato tutti, cristiani e non solo, a osservare, il 7 settembre, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria e nel mondo.
Print

Sì alla decadenza di Berlusconi

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano Il Governo non cadrà, questa è la mia convinzione. Il lavoro della Giunta del Senato si concluderà con un voto dei Senatori PD a favore della decadenza del Senatore Berlusconi, perché nessun altro voto sarebbe plausibile in uno stato di diritto, perché noi consideriamo costituzionale la Legge Severino, approvata lo scorso anno con il voto favorevole del PDL, senza che nessun parlamentare Berlusconiano