Milano e l'innovazione che serve
Invitiamo a leggere l'articolo di Giovanni Azzone (Rettore del Politecnico di Milano) e Gianfelice Rocca (Presidente Assolombarda) pubblicato dal Sole 24 Ore (file PDF)»
Procedere all'istituzione a Milano, sede Expo 2015, dell'Osservatorio Urban Food Polcy Pact Center, per contribuire all'attuazione degli impegni previsti dalla Carta di Milano, attraverso campagne di sensibilizzazione ed educazione contro gli sprechi alimentari, il monitoraggio degli obiettivi, l'elaborazione di proposte per le istituzioni. E' l'impegno assunto dal governo attraverso un ordine del giorno presentato dai senatori del Pd Franco Mirabelli e Emilia De Biasi e approvato dall'Aula del Senato, in sede di esame del disegno di legge contro lo spreco alimentare.
È un cantiere fantasma quello degli ottanta alloggi Erp di Lucernate. L'impresa costruttrice che aveva vinto la gara d'appalto nel 2011 ha lasciato l'area e smontato tutte le impalcature. Tradotto: nessun operaio da diversi mesi sta lavorando sulle strutture, ma forse la vicenda sta per giungere al capolinea: il Municipio ha individuato un'azienda per terminare le palazzine. Tutto, infatti, potrebbe risolversi in qualche mese. Lo scorso 8 luglio - come comunicato dall'assessore ai lavori pubblici Maria Rita Vergani - l'appalto per la costruzione degli alloggi è stata aggiudicata a una nuova azienda.