Ventotene
Da Ventotene, cioè dalle origini dell'idea stessa di Europa, per ritrovare la strada giusta e la forza per le mille sfide di oggi.Dai simboli alla concretezza: ci vuole visione, ci vuole coraggio, ci vuole volontà.
Fa ben sperare in un momento così buio per l’Europa vedere l’immagine dei tre leaders europei che ripartono da dove l’Europa è nata. Il sogno e gli ideali sono essenziali per arrivare a risposte concrete, perché le risposte concrete sono molto difficili e richiedono coraggio.
Grazie a Matteo Renzi e a tutti quelli che vogliono credere e lavorare per una vera Unione Europea.



Un leader politico di un piccolo partito, che vorrebbe essere il grande leader di un grande schieramento di destra, ma che per adesso non lo è, visti i risultati, indossa una maglia della Polizia di Stato, in un comizio estivo, per guadagnarsi i titoli che non si è guadagnato con i voti che non ha preso alle amministrative.
«Il dialogo tra le fedi è una necessità storica» e «non ci difenderemo alzando muri verso l’esterno, o creando barriere divisorie al nostro interno». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, venerdì, nel suo intervento all’
"Io non ho mai espresso giudizi negativi sul modo in cui i nostri funzionari gestivano i musei. Con pochi soldi e poco personale che cosa vuole che si potesse fare. Spesso si teneva in piedi un museo con atti di eroismo" ma "una riforma andava comunque fatta", "i nostri musei stagnavano in una condizione surreale. Grandi, favolose collezioni, però uffici distaccati delle soprintendenze, senza statuto, senza un bilancio, con gli incassi trasferiti al ministero e tutte le attività, dalle mostre ai bookshop, affidati in concessione". Così Dario Franceschini parla della riforma dei musei in una