Ecobonus anche per i condomini

Il piano Delrío-Morando prende forma in vista della legge di bilancio. E parte dalla constatazione: soprattutto quando si tratti di immobili di scarsa qualità ed abitati da famiglie a basso reddito, è frequente il caso che, pur in presenza del bonus fiscale, non ci sia interesse da parte dei condomini a compiere gli interventi, perché il reddito delle singole famiglie è incapiente in rapporto alla entità della prevista detrazione fiscale del 65 % della spesa, pur diluita in 10 anni.
Sul referendum evitare toni allarmisti

A casa nostra

E se si vuole anche delle belle tavole rotonde alle Feste dell'Unità, tanto le ragioni del Sì hanno solo da guadagnare al confronto. Ma sempre sapendo bene che quella è la casa del PD, che il PD è per il Sì e che in casa sua ognuno segue le proprie regole.
Esattamente come faceva quel tale partito che organizzava le Feste dell'Unità prima del 1989.
Ora rifondare l’UE

Invitiamo a leggere l’intervento di Piero Fassino pubblicato da La Stampa (file PDF)» per un nuovo inizio per l'Europa da Ventotene, con al centro flessibilità e sviluppo, emergenza migrazione, Siria e Libia.
Invitiamo a leggere anche l’intervista di Piero Fassino pubblicata da Repubblica (file PDF)» sul tema del Referendum.
"Ogni dirigente del partito, tanto quelli schierati per il Sì che quelli per il No, sia consapevole che il Pd non può fallire perché è l'Italia che rischia il baratro". Lo dice a Repubblica Piero Fassino. "Non mi auguro nessuna scissione", sottolinea l'ex sindaco di Torino, "perché sarebbe una sconfitta per tutti. E in ogni caso chi negli ultimi anni ha tentato di fondare nuovi partiti ha raccolto briciole perché l'ultima cosa che ha oggi in Italia un mercato è fare partiti nuovi".
"Ogni dirigente del partito, tanto quelli schierati per il Sì che quelli per il No, sia consapevole che il Pd non può fallire perché è l'Italia che rischia il baratro". Lo dice a Repubblica Piero Fassino. "Non mi auguro nessuna scissione", sottolinea l'ex sindaco di Torino, "perché sarebbe una sconfitta per tutti. E in ogni caso chi negli ultimi anni ha tentato di fondare nuovi partiti ha raccolto briciole perché l'ultima cosa che ha oggi in Italia un mercato è fare partiti nuovi".