In passato era normale che sia i Sindaci sia i Consigli Comunali si occupassero di questioni internazionali: basti pensare alle vicende del Cile o della Palestina, che riassumono una stagione d’impegno e di attenzione, di ordini del giorno, di convegni, ma anche di solidarietà concreta con gli esuli e con chi combatteva per la libertà e la democrazia nel proprio paese. Forse c’era un po’ di ritualità, ma sicuramente un tessuto valoriale che portava a quell’impegno, c’erano narrazioni politiche forti, anche divisive, ma di grande significato. C’era uno scenario internazionale, tutto sommato, più semplice, con meno chiaroscuri.
Oggi viviamo»
Investimenti per due miliardi e mezzo.
Il sindaco Sala ha illustrato davanti alla sala gremita i contenuti del Patto, che verrà pubblicato sul sito di Palazzo Chigi, spiegando che "a oggi abbiamo finanziata le necessità dei primi due anni, con 650 milioni. Il grosso si riferisce alla principale opera di questo patto che è il prolungamento della metropolitana 5 a Monza, passando per Sesto e Cinisello, con i lavori che partiranno all'inizio del 2019". Nel capitolo mobilità, anche il prolungamento della M1 fino a Baggio, la creazione di una galleria di passaggio tra la M3 e la M4 tra Crocetta e Policlinico e l'ammodernamento della linea 2.
Oltre alla mobilità»