Difendere il credito cooperativo in Europa

Articolo di Patrizia Toia pubblicato da Vita.
Avreste detto che durante la crisi le banche più resilienti sarebbero state quelle di credito cooperativo? E’ proprio una bella soddisfazione per chi crede che un modo diverso di fare economia e finanza è possibile.
Al Parlamento Europeo di Bruxelles le banche cooperative europee
La maschera del potere

La vicenda umana di Giulio Andreotti si è legata in modo così inestricabile alla storia della Repubblica da sembrare quasi che l’una sia la biografia dell’altro, o viceversa. In effetti, quando il giovane laureato in Giurisprudenza si affacciò alla vita politica grazie alla fiducia di Alcide De Gasperi, quell’antico bibliotecario vaticano
Presidente della Commissione Sanità!

La politica riserva sorprese e cambiamenti inattesi. Ed eccomi perciò nella nuova veste di Presidente della Commissione Sanità del Senato!
Che è come vivere in un perenne frullatore, fra telefonate, richieste di incontri, riunioni, e chi più ne ha più ne metta.
Un grande onore e un onere pazzesco: la salute è un diritto universale
Martina lasci la segreteria regionale

Emanuele Fiano, parlamentare milanese, in un'intervista ad Affaritaliani.it commenta la nomina di Maurizio Martina a sottosegretario: "Diciamo che il dato politico è che la città di Milano non ha rappresentanti nel governo. Ora lascerà per legge il ruolo di consigliere regionale, ma penso debba abbandonare anche quello di segretario del partito. Poi potrà fare bene il lavoro di cerniera tra Roma e Milano".