Salvini prende a pretesto l'emergenza per strizzare l’occhio a chi non rispetta le regole
"Emergenza o non emergenza la ricetta di Salvini è sempre la stessa. Condono tombale per gli evasori e per gli abusi edilizi. Non si capisce come questo aiuti a trovare risorse per garantire un reddito a chi lo ha perso, a garantire i servizi pubblici e a mantenere i bilanci dei comuni. Sicuramente si prende a pretesto una drammatica emergenza per strizzare l’occhio a chi le regole non le rispetta e le tasse non le paga. Attenzione perché per fare propaganda si rischia di dare il messaggio che, per uscire dalla crisi si può sacrificare anche la legalità". Lo scrive su Facebook il senatore Franco Mirabelli.
Al via il gran virtual tour della bellezza
Anche se i musei e i luoghi della cultura sono chiusi al pubblico, il ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo mantiene viva l'attenzione sul patrimonio culturale. E per questa prima domenica del mese - che normalmente prevede l'ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - il dicastero guidato da Dario Franceschini si sposta sul digitale e lancia il Gran virtual tour. Visite virtuali in teatri, archivi, musei e biblioteche - molte delle quali realizzate grazie alla collaborazione pluriennale tra il Mibact e Google Arts & Culture - vengono raccolte per l'occasione sul sito del ministero www.beniculturali.it/virtualtour, per dare vita a un vero e proprio viaggio nella bellezza lungo tutta la Penisola che sarà oggi anche al centro di una campagna di comunicazione social. Uscita ordinata dal lockdown
"Abbiamo bisogno di una uscita ordinata di tutti i paesi europei" dall'emergenza coronavirus, anche se "i tempi saranno ancora lunghi". Lo afferma il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in un'intervista all'Huffpost Italia convinto che "il rischio di organizzare l'uscita non dovrebbe far procedere i singoli Paesi in ordine sparso" in quanto "sarebbe un grave errore". Secondo Sassoli "i governi europei dovrebbero invitare la Commissione ad assumere la regìa per un'uscita ordinata dalla crisi, la protezione delle persone e il rilancio dell'economia". L'uscita dal lockdown - scrive il quotidiano online - è uno dei temi trattati nella videoconferenza che Sassoli ha avuto oggi con il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e con la presidente della Commissione Ue Von der Leyen.


