Print

Come vengono usati i beni confiscati alle mafie

Written by Avvenire.

Articolo pubblicato da Avvenire.

Sono quasi mille, ben 991, i soggetti diversi impegnati nella gestione di beni immobili confiscati alle mafie, in 18 regioni, in 359 comuni. È la bella Italia che contrasta i clan con fatti concreti, raccontata il dossier di Libera “Raccontiamo il bene - Le pratiche di riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie” che vuole raccontare, dopo 27 anni dall’approvazione dell’importantissima legge 109 del 1996, “il Belpaese, dove in silenzio, opera una comunità alternativa a quelle mafiosa, che lavora e si impegna a realizzare un nuovo modello di sviluppo territoriale”.
Print

Nel nuovo PD c'è posto per i cattolici

Written by Pierluigi Castagnetti.

"Sbaglia chi dice che con l'elezione di Elly Schlein nel Pd non c'è più posto per i cattolici. Noi siamo un partito democratico, plurale. Anzi. Siamo l'ultimo partito sulla scena. E un Pd senza i cattolici non sarebbe più il Pd. Ma Schlein non ha alcuna intenzione, come non l'aveva Bonaccini, di creare l'ennesimo partito del capo". Lo ha detto Pierluigi Castagnetti, sostenitore di Stefano Bonaccini al congresso e presidente dell'associazione "I popolari", in una intervista al quotidiano Avvenire.
Print

In Italia è diminuita l’attenzione verso la mafia

Written by Don Luigi Ciotti.

Articolo pubblicato da La Stampa.

«Oggi, che piaccia o no, nonostante il grande impegno della magistratura e delle forze dell’ordine, a cui va sempre la nostra riconoscenza, a fare la differenza in Italia è l’indifferenza». A sottolineare questo punto per ribadire invece l’importanza di mantenere sempre alta l’attenzione per la battaglia contro la criminalità organizzata è il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, durante il suo lungo e accorato intervento nell’aula del consiglio comunale di Milano a Palazzo Marino.
Print

La vittoria di Schlein farà saltare il tappo?

Written by Pierpaolo Baretta.

Articolo di Pierpaolo Baretta pubblicato da Riformismo e solidarietà.

La vittoria di Elly Schlein sarà, per il PD, la piccola grande rivoluzione annunciata? Che conseguenze avrà per l’intero campo del centro sinistra? E, più in generale, per la politica italiana?
Per rispondere a queste domande, consegnateci dagli elettori dei gazebo, bisogna, da un lato, capire perché ha vinto lei e ha perso il favorito di commentatori e sondaggi (salvo quello di Federico Benini!).