
Acqua: un’emergenza cronica; tutti siamo chiamati a fare la nostra parte
Articolo di Carlo Borghetti, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia .
Il 15 maggio 2022 l’Italia ha esaurito la sua quota di risorse che il pianeta riesce a rigenerare nel corso di un anno, secondo i calcoli del Global Footprint Network. Stiamo già vivendo a debito con il pianeta Terra, perché il nostro Paese ha bisogno di 2,7 volte quello che gli spetterebbe commisurato alla popolazione e al territorio. Terra, aria, risorse minerali e acqua sono risorse finite, non infinite. Ecco perché è fondamentale agire velocemente secondo un triplice criterio: preservare-utilizzare-recuperare le risorse-beni comuni, a partire dall’acqua.
Il 15 maggio 2022 l’Italia ha esaurito la sua quota di risorse che il pianeta riesce a rigenerare nel corso di un anno, secondo i calcoli del Global Footprint Network. Stiamo già vivendo a debito con il pianeta Terra, perché il nostro Paese ha bisogno di 2,7 volte quello che gli spetterebbe commisurato alla popolazione e al territorio. Terra, aria, risorse minerali e acqua sono risorse finite, non infinite. Ecco perché è fondamentale agire velocemente secondo un triplice criterio: preservare-utilizzare-recuperare le risorse-beni comuni, a partire dall’acqua.

La legalità nel quotidiano
Video del Dibattito "La legalità nel quotidiano. L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalle stragi di mafia” alla Festa della Schiranna (Varese) con Franco Mirabelli, Fabio Bottero, Nadia Rosa, Giovanni Corbo, Rosalba Folino.
Video»
Video»

L’Europa è nella morsa del caldo estremo
Articolo di Chiara Braga.
L’Europa è nella morsa del caldo estremo: temperature record, città bollenti, incendi e allerte.
Spagna, Francia, Italia e Inghilterra i Paesi più colpiti, dove si registrano record storici.
Parigi ha messo 15 regioni in allerta e in Aquitania si è superata per la prima volta nella storia la soglia dei 42 gradi.
Londra e il Regno Unito sono roventi con temperature intorno ai 40 gradi.
L’Europa è nella morsa del caldo estremo: temperature record, città bollenti, incendi e allerte.
Spagna, Francia, Italia e Inghilterra i Paesi più colpiti, dove si registrano record storici.
Parigi ha messo 15 regioni in allerta e in Aquitania si è superata per la prima volta nella storia la soglia dei 42 gradi.
Londra e il Regno Unito sono roventi con temperature intorno ai 40 gradi.

L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalle stragi di mafia
Intervento di Franco Mirabelli all'incontro "La legalità nel quotidiano. L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 30 anni dalle stragi di mafia” alla Festa della Schiranna - Varese (video) .
Prima di addentrarmi nel tema oggetto del dibattito, vorrei fare alcuni ringraziamenti.
Per me è un dovere essere venuto a Schiranna.
Ringrazio le decine di volontari che fanno vivere le Feste dell’Unità e sono il segno di un partito fatto di persone che gratuitamente spendono il proprio tempo per dare più forza a un partito, nelle battaglie politiche, sociali, culturali.
Prima di addentrarmi nel tema oggetto del dibattito, vorrei fare alcuni ringraziamenti.
Per me è un dovere essere venuto a Schiranna.
Ringrazio le decine di volontari che fanno vivere le Feste dell’Unità e sono il segno di un partito fatto di persone che gratuitamente spendono il proprio tempo per dare più forza a un partito, nelle battaglie politiche, sociali, culturali.