
Dal “modello Milano” al “progetto Milano”
Articolo di Alessandro Capelli.
Un po’ di anni fa il dibattito promosso dal centrosinistra di Milano verteva sull’idea di costruire una città capace di “correre senza lasciare indietro nessuno”.
In 12 anni abbiamo cambiato tantissimo, ma oggi serve fare di più: servono una nuova direzione e una nuova narrazione.
Un po’ di anni fa il dibattito promosso dal centrosinistra di Milano verteva sull’idea di costruire una città capace di “correre senza lasciare indietro nessuno”.
In 12 anni abbiamo cambiato tantissimo, ma oggi serve fare di più: servono una nuova direzione e una nuova narrazione.

Il Museo del Violino
Articolo di Luca Burgazzi.
Oggi ricorre il decimo anniversario dell'inaugurazione del Museo del Violino.
10 anni di crescita entusiasmante che hanno visto la collaborazione di molteplici istituzioni: Comune di Cremona, Fondazione Arvedi-Buschini (fondamentale per la costruzione del museo stesso), Università, scuola di liuteria, la comunità dei liutai e tanti sostenitori privati che hanno voluto partecipare a questa avventura.
Oggi ricorre il decimo anniversario dell'inaugurazione del Museo del Violino.
10 anni di crescita entusiasmante che hanno visto la collaborazione di molteplici istituzioni: Comune di Cremona, Fondazione Arvedi-Buschini (fondamentale per la costruzione del museo stesso), Università, scuola di liuteria, la comunità dei liutai e tanti sostenitori privati che hanno voluto partecipare a questa avventura.

Milano ha bisogno di più taxi
Articolo di Arianna Censi pubblicato da Cooperazione & Solidarietà.
La nostra città ha bisogno di un servizio taxi efficiente, che sappia dare una risposta alle esigenze dei cittadini milanesi e dei tanti turisti che in questi giorni l’affollano.
A molti di noi sarà capitato di vedere le lunghe code fuori dalle stazioni, di cercare un taxi in un giorno di pioggia e non trovarlo, di sentire storie di lunghe attese.
La nostra città ha bisogno di un servizio taxi efficiente, che sappia dare una risposta alle esigenze dei cittadini milanesi e dei tanti turisti che in questi giorni l’affollano.
A molti di noi sarà capitato di vedere le lunghe code fuori dalle stazioni, di cercare un taxi in un giorno di pioggia e non trovarlo, di sentire storie di lunghe attese.
