Avanti anche senza 161 sì

"Assolutamente sì". Con queste parole il vice-capogruppo al Senato del Partito Democratico Franco Mirabelli risponde alla domanda di Affaritaliani.it se il governo Conte potrà andare avanti anche se oggi a Palazzo Madama non ci saranno 161 voti a favore della fiducia, ovvero la maggioranza assoluta dei componenti dell'Aula. Ma così ci saranno problemi nelle commissioni... "Vedremo... Il presidente del Consiglio ha già detto che riconvocheremo i tavoli della maggioranza verificando se ci saranno altre forze disponibili per un patto di legislatura. Avremo le condizioni per dare un assetto alla maggioranza che consenta non solo di avere chiari gli obiettivi ma anche gli strumenti per governare in Parlamento", spiega il vice-presidente dei senatori Dem.
Europeisti e moderati di centro si uniscano a noi

"È chiaro - aggiunge Franceschini - che quello di oggi non è un punto di arrivo, ma di partenza, su cui costruire una prospettiva politica. Anche se avessimo 161 voti al Senato sarebbe un traguardo simbolico, ma la sostanza non cambierebbe.
Grandi archistar per disegnare il futuro di Scalo romana

Scalo Romana grandi firme. Prima è stata la caccia ai nuovi proprietari e una competizione lanciata da Fs per vendere i terreni che, alla fine, con un'offerta di 180 milioni, sono stati aggiudicati a una squadra formata da due colossi dell'immobiliare come Coima e Covivio e da Prada. Adesso, tocca alla gara delle idee per trovare chi dovrà dare forma non solo al Villaggio olimpico, ma anche agli altri edifici di case e uffici, al parco che sarà grande quasi la metà dell'area, e ricucire i quartieri oggi tagliati dai binari. E, in tutto, sono stati 47 i gruppi che si sono candidati un po' da tutto il mondo, con 329 società provenienti da 14 Paesi. È tra questi che sono stati scelti sei finalisti e altrettante cordate guidate da big del settore.
Bisogna lavorare per costruire un patto di Legislatura

Dopo il voto della Polverini vi aspettate altri ingressi da Forza Italia?
Non ci aspettiamo niente. Credo che i voti per la fiducia ci saranno e credo che da domani poi bisognerà lavorare, come ha detto il Presidente del Consiglio, per costruire un patto di Legislatura e definire le linee che consentano anche un allargamento della maggioranza.
C’è un problema di governabilità che al PD sta molto a cuore. Qual è la soglia minima accettabile e c’è un problema o no all’interno delle Commissioni Parlamentari dove si svolge la vera attività parlamentare?