Print

Alleanza per le materie prime per un'industria europea più competitiva

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia Intervento di Patrizia Toia.

Ridurre le dipendenza dai paesi terzi per le materie prime e rafforzare l'autonoma capacità produttiva europea: due MUST della Commissione UE.
Dopo l’Alleanza per le batterie e dopo il lancio dell'Alleanza per l'idrogeno ecco una terza importante iniziativa di politica industriale per il futuro e la competitività del sistema manifatturiero europeo.
La nuova alleanza per le materie prime riunirà diversi portatori d'interesse, dalle imprese alla società civile per rafforzare le catene del valore dei magneti e delle terre rare, che sono di vitale importanza per la maggior parte degli ecosistemi industriali europei, come le energie rinnovabili, la difesa e lo spazio.
Pin It
Print

La gestione dell'emergenza

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold.

Si poteva discutere della proroga dello stato di emergenza fino al 31 ottobre, ma secondo me era sbagliato, perché come era ovvio l’estate è stata più tranquilla e sembrava essere rientrato tutto nella normalità ma di fronte alla situazione che c’è oggi - non tanto nel nostro Paese che, ancora una volta, sta gestendo la pandemia meglio di altri in Europa - tutto consiglia di continuare a mantenere lo stato di emergenza. È sufficiente vedere cosa avviene in Francia, in Spagna o in Gran Bretagna per capirlo.
Pin It
Print

Utilizzare il Recovery Fund per modernizzare università e formazione

Written by Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri "Le linee guida che il governo ha inviato al parlamento e che la Camera dei deputati sta esaminando, in queste ore, sono complete e frutto di un ascolto di tanta parte della società che ha fatto emergere quali sono gli elementi importanti da valorizzare e incentivare". Così la deputata del Partito Democratico Marina Berlinghieri, intervistata da 9Colonne. Alla domanda su come userebbe i fondi che arriveranno dall'Europa, la parlamentare dem risponde ironicamente: "Come li userei io forse è poco importante, ma è bello anche provare a mettere in fila alcune cose che sono a mio modo di vedere, delle necessità". "Credo che per fare in modo che il Recovery Plan diventi l'occasione di crescita del Paese sia necessario usarlo per ammodernare l'università e la formazione. Ma è fondamentale anche una svolta verde nel Paese - conclude Berlinghieri - che possa portarlo ad un'innovazione tecnologica capace di traghettarlo nel futuro da protagonista".
Pin It
Print

Le prime elezioni post covid

Written by Massimo Cingolani.

Massimo CingolaniArticolo di Massimo Cingolani pubblicato da La Voce Metropolitana.

Il risultato di queste elezioni è storico, si tratta del primo appuntamento alle urne post Covid e certifica Il mutamento sociale provocato dalla pandemia.
Alcuni settori sono in grave difficoltà, ad esempio quello dei mezzi di trasporto ,il turismo e i servizi non finanziari. Sono soprattutto le Pmi ad aver avuto più difficoltà nella particolare fase economica. La pandemia ha reso vulnerabili non solo quelle fragili, ma anche le imprese solide e competitive.
Pin It