Rsa e servizi sociosanitari a rischio

S. Anna, la cittadella e l'autosilo

Una regola giusta sugli affitti brevi

Il mio emendamento al Decreto Agosto approvato in Commissione Bilancio al Senato in materia di affitti brevi va nel senso giusto. Confido che il testo sia confermato dall’esame dell’Aula del Senato e dalla Camera.
Non si può lasciare senza regole un settore che sta cambiando volto alle città a scapito dell'affitto con durate ordinarie, transitorie o per studenti, che è la naturale destinazione d’uso abitativa.
L'incomprensibile vantaggio fiscale della cedolare secca introdotto senza limiti e regole viene giustamente rimosso per chi utilizza oltre 3 immobili a questa finalità, con indubbie caratteristiche di investimento ed uso che richiama quelli commerciali.
Il PD fa il PD, ed era ora

Dopo il primo commento (FISCHIA ANCORA IL VENTO!!) ecco qui il secondo, un po’ più lungo (non troppo) e ragionato.
Il PD vince quando fa il PD, quando è plurale, quando riesce ad essere comunità e territorio, con tutti i suoi pregi e difetti.
Un partito umano, fatto di persone, che costruiscono. Magari che sbagliano anche, ma che incarnano quello che il partito dovrebbe essere.
Calandomi un attimo nel territorio, non c’è solo questo. Alcune vittorie non sono solo frutto di un PD che fa il PD, ma anche di un’inversione di tendenza.