Print

Quanta ipocrisia da Salvini

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

Quanta ipocrisia.
Salvini rilancia un “gentile” appello: “Alzate il sedere e andate in Parlamento”, rivolto ai membri della maggioranza. Parla dei 40 parlamentari che causa Covid erano assenti.
Ci vuole davvero una gran faccia tosta per essere Salvini e dire una cosa del genere. Per essere il recordman di assenze in Senato da anni, per essere stato un Ministro dell’Interno che andava al Viminale 1 o 2 giorni su 5 di lavoro. Per esser tutto questo e lanciare un appello dove si dice “Alzate il sedere e andate in Parlamento”, ci vuole uno stomaco di ferro. Ci vuole la capacità di non provare vergogna.
Pin It
Print

Il riconoscimento a a Don Roberto Malgesini

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga Riflessione di Chiara Braga.

Sono state giornate controverse per la nostra città.
Mi è capitato di riflettere molto sulle scelte contrastanti che sono state compiute, sulla distanza tra il riconoscimento venuto dal Presidente della Repubblica a Don Roberto Malgesini e l’incapacità delle istituzioni locali di compiere un gesto capace di superare divisioni e errori. Nei giorni scorsi ho scritto una lettera ai consiglieri comunali del Partito Democratico a proposito della necessità di un confronto sulla tragica scomparsa di Don Roberto Malgesini e sulle ricadute che una vicenda così drammatica deve avere sulle nostre azioni individuali e collettive.
Pin It
Print

Non ho mai perdonato i nazisti, non ho mai dimenticato

Written by Liliana Segre.

Liliana Segre Articolo di Avvenire.

"Io sono stata clandestina e richiedente asilo. So cosa significa essere respinti. Si può essere respinti in tanti modi" ha detto la senatrice a vita Liliana Segre, intervenendo alla Cittadella della Pace a Rondine, borgo medioevale sull'Arno a otto chilometri da Arezzo, nella sua "ultima testimonianza pubblica" per ricordare, da sopravvissuta a Auschwitz, il dramma della Shoah. Erano presenti, oltre agli studenti delle scuole, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Elisabetta Casellati. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio: "Da Liliana Segre una preziosa testimonianza ai giovani".
Pin It
Print

Svolgere subito il concorso per dirigenti penitenziari che è stato rinviato

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Svolgere nel più breve tempo possibile il concorso per i direttori di penitenziario. E' quanto chiede il senatore Franco Mirabelli, capogruppo dem in Commissione Giustizia e vicepresidente del gruppo dem del Senato, con un'interrogazione urgente rivolta al ministro della Giustizia."Il concorso per 45 posti da dirigente di istituto penitenziario - spiega Mirabelli - è stato indetto con bando pubblicato in Gazzetta ufficiale il 9 maggio 2020 e le domande presentate sono state 11.500. A causa della pandemia da Covid, c'è stato un primo rinvio al 21 settembre dell'avviso per l'espletamento delle prime prove, poi ulteriormente rinviato al 12 gennaio 2021. C'è una crescente necessità di personale dirigenziale nelle carceri, visto che i dirigenti sono solo lo 0,4 per cento del personale, contro l'1,9 della media europea e visto che, secondo l'associazione Antigone, solo in poco più della metà dei penitenziari ci sarebbe un direttore assegnato esclusivamente a quella struttura. Basti pensare che non si effettua un concorso dal 1996 e che la figura del direttore è fondamentale per lo svolgimento della vita nel carcere".
Pin It