Per l’Italia è la sfida più grande

“Farsi trovare pronta all’utilizzo del Recovery Fund, per l’Italia è la sfida più grande oltre quella della pandemia di coronavirus. L’Italia dovrà tenere alcuni obiettivi che sono stati indicati dalla Commissione, il green deal, ad esempio, che favorirà l’occupazione e la ricerca e nuove capacità per i nostri Paesi, intorno all’idea di essere nel 2050 il primo continente a emissioni zero”. Parla così a Milano Finanza, David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo, che sottolinea anche l’importanza di “regie pubbliche per queste risorse”. “A Bruxelles – puntualizza – stiamo mettendo a punto meccanismi più snelli, efficienti e meno burocratici, anche se in ogni caso serviranno sempre i controlli, perché abbiamo visto spesso intorno a risorse europee concentrarsi attività che devono essere contrastate con molto vigore”.
Tra i progetti del Recovery fund anche il rilancio dei borghi dell’Appennino

Trasformare le città

La città di Milano dimostra che alcune trasformazioni si possono fare. La dimensione e il ruolo assunti da Milano in questi anni, certamente, consentono di attrarre grandi investimenti privati che hanno aiutato a realizzare grandi trasformazioni urbane, però non penso che solo Milano possa o abbia fatto esperienze come quelle valorizzate nel corso del dibattito.
Rispetto al tema che stiamo affrontando, voglio fare alcune premesse. Insieme alla senatrice Nugnes, siamo i Relatori al Senato del Disegno di Legge sulla Rigenerazione Urbana, che contiamo di portare avanti perché c’è bisogno di fare il punto sulla situazione e di dare strumenti, anche economici e finanziari, ad un processo reale di rigenerazione urbana.
La Legge per la Rigenerazione Urbana

È stato incardinato la scorsa settimana, in commissione Ambiente al Senato, il ddl a prima firma di Andrea Ferrazzi (Pd) relativo alla rigenerazione urbana, di cui la 13a commissione si era occupata preliminarmente con la commissione Agricoltura nell’ambito delle proposte sul consumo del suolo, ma che Ferrazzi aveva chiesto venisse disgiunto dagli altri ddl. Relatori sono Franco Mirabelli (Pd) e Paola Nugnes (Misto/Leu).
“Finalmente - ha scritto Ferrazzi su Facebook - possiamo modificare in modo organica la normativa nazionale (ferma al 1942…) per rigenerare le nostre città.