Print

La sicurezza sul lavoro non deve arretrare di fronte alle emergenze

Written by Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella Articolo di Repubblica.

Emergenza e tutela della salute devono convivere. E' chiaro il messaggio di Sergio Mattarella al presidente dell'Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil), Zoello Forni, in occasione della settantesima edizione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro; "L'impegno per garantire la massima sicurezza sul lavoro - dice il Presidente della Repubblca - non deve arretrare di fronte a nessun evento emergenziale, perché la tutela della salute di chi lavora costituisce un bene primario su cui si misura la civiltà delle economie avanzate". E aggiunge: "E' un appuntamento che ci deve far riflettere sull'importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro, per trovare soluzioni condivise ed efficaci in termini di prevenzione degli infortuni".
Pin It
Print

Un confronto con le migliori realtà europee

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti.

Per una Lombardia e un’Italia migliori ci serve un confronto continuo con le migliori realtà europee, oltre al sostegno concreto della UE: questa settimana al Pirellone ho chiuso la bozza di dossier del gruppo CALRE che coordino sulle disuguaglianze di salute nelle Regioni d’Europa e le buone prassi per sconfiggerle.
Ora attendo le osservazioni dei miei colleghi delle varie Regioni europee, e conto di poter presentare il lavoro finale entro fine anno.
Pin It
Print

Fare Milano

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala Articolo di Repubblica.

Quando Sala ha chiesto alla città di "impegnarsi direttamente in una profonda riflessione sul suo futuro" ha anche spiegato come questo rilancio non parta da zero. E sono proprio le cose fatte o programmate dalla giunta anche con l'ultimissima strategia di adattamento alla nuova normalità imposta dal Covid, che rappresenteranno lo spunto da cui domani gli esperti partiranno: tutti insieme, anzi divisi in 37 tavoli, i 700 protagonisti del mondo delle istituzioni, delle università, della ricerca, dell'imprenditoria, della creatività, della cultura, del volontariato. Per "fare Milano". In realtà, i lavori si articoleranno in due fasi. La prima, appunto, durerà una settimana e sarà dedicata all'elaborazione delle idee. Su sette fronti.
Pin It
Print

Recovery Fund: i negoziati vanno avanti ma serve un accordo

Written by David Sassoli.

David Sassoli I negoziati per il bilancio e il Recovery Fund vanno avanti, c'è bisogno però che i governi si mettano d'accordo, altrimenti si rischia uno slittamento. Lo dice in un'intervista a La Repubblica il presidente dell' Europarlamento David Sassoli, che si trova in quarantena a Bruxelles per un contatto con un collaboratore risultato positivo al Covid.
Sul bilancio ci sono stati passi avanti "per quanto riguarda le nuove risorse proprie della Ue, utili anche a ripagare il debito comune, e sulla governance del Recovery, con un coinvolgimento dell'Europarlamento - spiega -. Resta lo scoglio su come finanziare programmi importanti sul lungo periodo oggi penalizzati". Il Recovery "dura 3 anni, il Bilancio 7. E allora ci chiediamo: che fine faranno Erasmus, il Fondo per la salute, le politiche migratorie, la digitalizzazione e altri programmi quando il piano per la ripresa terminerà? Se non saranno finanziati adeguatamente addio a fondi utili ai giovani e a ridurre le diseguaglianze".
Pin It