La rinascita dei beni sequestrati alle mafie

Duecento metri quadrati, divisi su due piani, in corso Venezia, all’altezza di via Serbelloni. È uno degli angoli più chic di Milano ed è uno dei due immobili milanesi che l’Agenzia nazionale per i beni sequestrati ha inserito nel suo primo bando nazionale d’assegnazione di spazi sottratti alle mafie. L’appartamento sarà destinato per dieci anni (rinnovabili) in comodato d’uso gratuito (ma con fideiussione a garanzia del 2 per cento del valore) a un’associazione del terzo settore. Solo a settembre ci sono stati 37 sopralluoghi di onlus potenzialmente interessate al super-appartamento di corso Venezia. A fine ottobre l’Agenzia deciderà il vincitore in relazione alla qualità del progetto di riutilizzo degli spazi. L’altro appartamento «milanese» inserito nel bando nazionale è invece a Bruzzano, un rustico di 120 metri quadrati finito sotto sequestro nel 2015.
Il Green Deal è un a sfida che l’Italia non può perdere

Approvato l'emendamento al Decreto Agosto per il Villaggio Olimpico di Milano

Così il senatore milanese Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato e primo firmatario dell’emendamento.
Testo dell’emendamento:
L'America nel caos

L'ex first lady Michelle Obama sferra un attacco senza precedenti a Donald Trump colpevole, a suo avviso, di aver fatto sprofondare l'America nel "caos". Un caos dal quale il Paese può riemergere solo affidandosi a Joe Biden, un leader di "esperienza che può iniziare a risolvere i problemi".
In un video di 24 minuti, l'ex first lady si rivolge agli scettici: "Non sprecate i vostri voti, votate per Biden come se la vostra vita fosse in gioco", è il suo messaggio. Di fronte alla sicurezza, alla calma e alla determinazione dell'ex first lady, i democratici sognano: dopo essere stati costretti a rinunciare a Michelle 2020, ora sperano in Michelle 2024.