Lavoro 4.0

Articolo pubblicato da Arcipelago Milano.
Il 10 di questo mese Gianfelice Rocca, nella sua ultima relazione da presidente di Assolombarda, ha indicato gli obiettivi per competere nel mondo: innovare di più; favorire la nascita di imprese e aprire ai giovani, perché “l’innovazione non cala dall’alto, sale dal basso”. Obiettivi condivisibili e raggiungibili, mi pare, solo con un più alto livello di concorrenza, centrata sul capitale umano, le sue conoscenze e abilità. E responsabilità. Ed è vero che “per Milano le vere Olimpiadi sono quelle della conoscenza”.
L'austerità blocca la crescita europea

Intervista di Repubblica a Barack Obama.
"L'austerity ha contribuito a rallentare la crescita europea". Barack Obama parla in quest'intervista esclusiva a La Repubblica in occasione dell'arrivo del premier italiano. Affronta il fenomeno Trump e tutti i populismi, indicando come risposta una politica economica che "riduca le diseguaglianze, aumenti i salari, investa nell'istruzione". Rende omaggio al ruolo dell'Italia nell'affrontare l'emergenza profughi nel Mediterraneo ma avverte che "un piccolo numero di Paesi non possono sostenere quest'onere da soli". Invoca più collaborazione tra i servizi segreti occidentali "per prevenire gli attacchi terroristici". E offre un "pieno sostegno alle riforme di Renzi".
Spieghiamo la riforma, basta polemiche
Non le sembra che si stiano alzando un po’ troppo i toni e si stia incattivendo il confronto sul Referendum, che così rischia di lacerare anche la sinistra?
Credo che ci sia bisogno di spiegare agli italiani su cosa si andrà a votare e, quindi, credo che si debba stare sul merito della Riforma Costituzionale. Lo sforzo che stiamo facendo con le varie iniziative e mobilitazioni è questo: spiegare i contenuti della Riforma ai cittadini che dovranno andare a votare. Il merito della Riforma, inoltre, è chiarito anche dal titolo del quesito referendario su cui gli italiani si esprimeranno con un sì o con un no.
Più investimenti e attenzione al sociale
