Print

Famiglie monogenitoriali

Written by Sara Valmaggi.

Sara Valmaggi Si chiamano “Small families” e sono il segno di un processo di trasformazione della nostra società. Sono in crescita costante anche in Lombardia, come dicono le ultime ricerche e hanno bisogno di politiche specifiche per non precipitare nell’isolamento e diventare nuove fragilità. Se ne è parlato oggi al convegno “Small family, big society: politiche per famiglie monogenitoriali” che si è svolto stamattina a Palazzo Pirelli e al quale sono intervenuti, tra gli altri, la vicepresidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi, il capogruppo Pd Alessandro Alfieri, l’Assessore alle Politiche sociali e Salute del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, i consiglieri regionali Pd Marco Carra e Carlo Borghetti.
Print

Un sistema che fa acqua

Written by Stefano Pasta.

Stefano PastaPei 13 Cie attivi fino a poco tempo fa ne rimangono in funzione solo 5: violano i più elementari diritti umani e costano uno sproposito. A partire da marzo chiuderà anche il Cie di Trapani, per circa 8 mesi. Lavori di ristrutturazione per migliorare le condizioni di sicurezza, ha detto il prefetto della città Leopoldo Falco. Si spenderanno 664.000 euro «per strutturare la sicurezza del Cie», che tradotto vuol dire anche «alzare i muri». Al momento, il Cie ospita 187 persone e non può essere – con le parole del prefetto – «un luogo di guerriglia quotidiana». Così Falco ha commentato la spesa: «Sono cifre imbarazzanti, se dall’inizio il Cie fosse stato fatto come doveva essere fatto, non staremmo qui a spendere altri soldi». 
Print

Il bicchiere mezzo pieno

Written by Lorenzo Boati.

Lorenzo Boati
Il mese di febbraio è stato particolarmente intenso; oltre ai miei impegni con l'università (sessione di esami al Politecnico), ho seguito da vicino molti temi per l'attività in consiglio di zona che hanno visto anche momenti di tensione e acceso confronto.
Provo a fare una sintesi andando a ritroso nel tempo da oggi fino ai primi di febbraio.
Come commissione Diritti e Politiche Sociali abbiamo affrontato proprio oggi la vicenda legata alla riforma dell'ISEE, che, così come approvato, avrebbe purtroppo delle ricadute negative sulle persone disabili e i loro familiari.
Print

Case popolari, cosa c’è dietro lo scaricabarile di Maroni?

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Da qualche settimana, spesso su impulso della giunta regionale, si parla con insistenza della grave situazione in cui versa l'edilizia residenziale pubblica in Lombardia, si scopre che Aler Milano ha un bilancio in rosso ed esposizioni bancarie per centinaia di milioni, si attribuisce alle incapacità di gestione questa situazione. Per chi come noi da anni denuncia le inefficienze di Aler, denuncia l'abbandono in cui sono stati lasciati i quartieri popolari sempre più degradati e lamenta le condizioni inaccettabili di vita in cui vengono lasciati tanti cittadini, non c'è nulla di nuovo.