Il nostro destino è cambiare l’Italia

“Noi avevamo bisogno di questa giornata, di voi, vi siamo grati di questo straordinario abbraccio. Quanto è più bello abbracciarsi in piazza invece di fare le riunioni in streaming. Il destino del PD non è litigare al nostro interno ma cambiare l’Italia e farlo adesso”.
La somministrazione dei farmaci salvavita a scuola

Intervento in Senato durante la discussione delle mozioni sulla somministrazione dei farmaci.
Questo lavoro è molto più importante di quel che si pensi. Di solito non si discute di simili aspetti perché si ritiene che debbano essere legati ai regolamenti. Però il problema è terribile. Io ho ricevuto, solo in questa settimana, un documento sconvolgente che riguarda un bambino - non faccio nomi naturalmente - di Milano, della mia città. Tralascio di raccontarvi la storia penosissima di questo bambino che aveva crisi epilettiche, a cui hanno dato un farmaco che però la scuola si rifiutava di utilizzare. Pertanto questo bambino è stato mandato in ospedale; gli è stato dato un farmaco per bocca, ma i medici hanno detto che non andava bene.
Cambiare la Costituzione per ridare fiducia ai cittadini
All’incontro di Casapesenna ha detto che “questa è una riforma per mantenere e rinvigorire la democrazia in Italia”.
È evidente che siamo nel pieno di una crisi del rapporto tra i cittadini e le istituzioni e della credibilità delle istituzioni. Questo impone di cambiare e di mettere le istituzioni nelle condizioni di funzionare meglio per rispondere meglio ai problemi che hanno i cittadini e a rispondere a ciò che i cittadini ci hanno detto in questi anni, cioè che la politica è inefficiente e che le istituzioni funzionano male e costano troppo o che i parlamentari sono troppi.
Vaccinazione contro il meningococco B
Oggi è prevista la gratuità solo del meningococco di tipo C e a breve il Governo inserirà nei LEA, i livelli essenziali di assistenza, anche la vaccinazione contro il tipo B.