Print

Operazione Renzi!

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi L’Aula è in gran spolvero: spalti gremiti, stampa a grappoli, senatrici e senatori al loro posto, banchi del governo pieni il giusto, a segnalare la prima novità, e cioè il numero dei ministri, obiettivamente contenuto.
Il Presidente del Consiglio in attesa di fiducia indossa una grisaglia di ordinanza, il colletto della camicia bianca è un po’ altino, invero, e la cravatta lo chiude un po’ troppo. Sarà la tensione del momento? Macché. Renzi parte come un fulmine, e partono i primi commentini salaci, che accompagneranno sommessamente gran parte del lungo intervento programmatico. È brillante l’eloquio, non c’è dubbio. E subito arriva l’impressione che non stia parlando a noi senatori, ma al Paese.
Print

Stare nel Pse

Written by David Sassoli.

David Sassoli Se non guardiamo oltre noi stessi, come potremmo essere utili alla nuova Europa? La domanda ha fatto da sfondo al dibattito che ha impegnato giovedì la direzione del Pd e che si è concluso con l’adesione al Partito socialista europeo. Un’adesione che non ha nulla di magico e non trasforma nessuno in chi non è. Anzi, che propone al Pd responsabilità nuove proprio in virtù delle proprie sensibilità ed esperienze.
Sarebbe inutile pensare ad un’Europa profondamente diversa se scegliessimo di occuparcene non sporcandoci le mani, o ritenendo di dover scendere in campo scegliendoci gli interlocutori e con un po’ di snobbismo pensare ad un’Europa progressista a nostra immagine e somiglianza.
Print

La scelta del governo Renzi

Written by Franco Mirabelli.

Franco MirabelliRispetto a quanto accaduto in questi giorni, capisco che la reazione di molti amici e compagni sia di disorientamento. Molti giudizi che sono stati espressi, probabilmente, sono fondati sulle semplificazioni giornalistiche e al modo in cui i media hanno raccontato gli eventi, parlando di “staffetta” o “duello di potere”.
Evidentemente non siamo stati capaci di spiegare le ragioni di questa scelta, tuttavia, è bene ricordare che c’è stata una riunione della Direzione Nazionale in cui si è discusso e 136 persone hanno votato il documento proposto dal Segretario mentre 16 non lo hanno votato.
Print

Expo 2015: ieri, oggi e domani

Written by Diana Comari.

Expo Manca poco più di un anno all’avvio ufficiale di Expo 2015 che vedrà Milano e la Lombardia protagoniste e le porterà a confrontarsi con gli altri Paesi su tematiche importanti per il futuro del Pianeta.
Expo sta portando alla città di Milano e al territorio circostante delle grandi trasformazioni che lasceranno il segno anche dopo l’evento.
Di questo, del progetto Expo, delle trasformazioni che sta apportando nel territorio milanese e di cosa resterà a manifestazione conclusa, ma anche di come prevenire e contrastare il rischio di infiltrazioni mafiose negli appalti si è parlato domenica 2 febbraio, presso l’Auditorium Ca’ Granda a Milano in un incontro organizzato dal circolo PD Prato-Bicocca in collaborazione con il PD della Zona 9 di Milano sul tema “Expo 2015: ieri, oggi e domani”. Qui il video dell'incontro>>