Il Tavolo Salute Mentale parte grazie al PD

L'ha presentata il consigliere Pd Carlo Borghetti. Il Tavolo prevede la partecipazione di soggetti istituzionali, operatori, terzo settore, società scientifiche, associazioni di pazienti e di parenti, enti di ricerca, organizzazioni sindacali.
"L'assessore alla Sanità e Welfare mi ha risposto che entro fine febbraio il Tavolo verrà convocato e inizierà i suoi lavori come previsto. Speriamo.
Grazie a noi vietati i canili lager
Nel regolamento sono state accolte alcune nostre richieste, sollecitate da Lav e sindacato dei veterinari: il divieto di ospitare più di 200 cani nei rifugi, per evitare strutture lager, l’obbligo di rispettare nell’affidamento delle gare a privati e cooperative le norme sugli appalti e l’introduzione di precise regole sulla cura degli animali feriti.
Il Decreto Milleproroghe

Intervento in Senato durante la discussione sul Decreto Milleproroghe.
Il Milleproroghe è un'occasione per fare il punto sulle politiche pubbliche. Permettetemi di cogliere l'occasione per ringraziare il senatore Collina, il sottosegretario Pizzetti e la Commissione tutta per un lavoro molto complicato, che riguarda anche alcune materie molto vicine alla sanità e che la Commissione sanità ha, pressoché all'unanimità, sottoscritto in un emendamento, come dirò, sull'Istituto superiore di sanità per quel che riguarda la proroga della sperimentazione animale.
Cyberbullismo: la proposta PD ora è legge regionale

Nella nostra Regione, oltre 70mila ragazze e ragazzi sono state vittime, nell'ultimo anno, di episodi di violenza veicolati attraverso Internet, Facebook, WhatsApp e i social network in generale. È un fenomeno preoccupante, in crescita, in tutti i contesti sociali e anche in quello scolastico. E, come noto, recentemente si è arrivati persino a episodi di suicidio, nel caso di alcune adolescenti, che si sono viste diffondere in rete immagini di sé imbarazzanti.