Priorità di Cusano Milanino per il 2017

Intervista a Lorenzo Gaiani di Metropolis.
Anche per Cusano Milanino la chiusura di un anno e l’inizio del 2017 segna un momento di riflessioni, bilanci e progetti. Ne abbiamo parlato con il suo Sindaco, Lorenzo Gaiani.
Anche per Cusano Milanino la chiusura di un anno e l’inizio del 2017 segna un momento di riflessioni, bilanci e progetti. Ne abbiamo parlato con il suo Sindaco, Lorenzo Gaiani.
Ci dà innanzitutto un commento sull’andamento del 2016 e sugli obiettivi raggiunti?
“Nel 2016 abbiamo raggiunto alcuni importanti risultati, nonostante le molte difficoltà organizzative. Penso ad esempio all'appalto sulla raccolta rifiuti con tutte le innovazioni previste oppure all'incremento delle iniziative culturali e sportive che siamo riusciti a svolgere grazie anche alle collaborazioni attive con le associazioni del territorio.
“Nel 2016 abbiamo raggiunto alcuni importanti risultati, nonostante le molte difficoltà organizzative. Penso ad esempio all'appalto sulla raccolta rifiuti con tutte le innovazioni previste oppure all'incremento delle iniziative culturali e sportive che siamo riusciti a svolgere grazie anche alle collaborazioni attive con le associazioni del territorio.
Passi avanti con la nuova legge sulla Protezione Civile

Con l’approvazione del Disegno di Legge Delega al Governo per il riordino delle norme sul sistema nazionale di Protezione Civile, giungiamo al termine di un dibattito importante.
Le calamità naturali che hanno colpito il Centro Italia in questi mesi e l'emergenza che tutto il Paese sta vivendo di fronte a questa tragedia, infatti, hanno reso evidenti le ragioni per cui si è resa necessaria questa legge e la sua rapida approvazione in Parlamento.
Il futuro è il trasporto pubblico

Se è vero che i cosiddetti city users, che vengono a Milano essenzialmente per lavoro o per studio, arrivando in città già pagano i parcheggi, l’area C, il biglietto dei mezzi pubblici, e quindi già contribuiscono, di fatto, al bilancio cittadino; è anche vero – e questo mi pare l’aspetto importante, che se si sviluppasse un sistema metropolitano del trasporto pubblico efficiente, oggi non a livello di una grande metropoli, di sicuro potremmo avere non solo meno usura delle strade, ma anche più aria pulita e migliori stili di vita.
Primarie o congresso

E per quanto riguarda la possibile data del voto, Renzi si tira fuori («non tocca a me deciderlo») e punta sul percorso con cui arrivare alle urne: «Qualunque sia quel giorno, è fondamentale che le forze politiche parlino dei problemi delle persone. Discutiamo di disoccupazione, di sicurezza, di banda larga, di innovazione, del futuro dell’ambiente. Così saremo credibili, altrimenti le elezioni saranno solo una caccia alle poltrone».