Interverremo per migliorare la situazione nelle carceri
Credo che la situazione che c’è nelle carceri sia grave, anche dal punto di vista del sovraffollamento: la conoscevamo da tempo e abbiamo provato ad intervenire, anche guardando all’emergenza covid. Il fatto che tutte le Regioni stiano intervenendo per vaccinare i detenuti è importante, al di là delle prese di posizione di qualche esponente politico.
Abbiamo messo in campo una serie di misure in relazione all’emergenza covid, che vanno dalla possibilità di rimanere fuori dal carcere per chi ha permessi di lavoro o permessi premio alla possibilità di ottenere gli arresti domiciliari per chi ha ancora da scontare fino a 18 mesi di pena.
Se si riuscisse a confermare queste misure in una fase non emergenziale potrebbe essere utile.
57 opere per far ripartire Paese

L'Europa anticipa la consegna dei vaccini

Video»
Giovanni Falcone “incostituzionale”

Ancora un grave errore della Corte Costituzionale rispetto all’abolizione dell’ergastolo ostativo per I reati di mafia e di terrorismo.
L’unica cosa positiva è che almeno hanno compreso che una immediata esecuzione del loro pronunciamento, avrebbe potuto aprire le porte dei privilegi carcerari a mafiosi e terroristi irriducibili e quindi pericolosissimi per la società democratica.
Insomma una sorta di deriva “ Carnevale” del formalismo legislativo, con la conseguenza di azzerare uno dei pilastri della lotta alla mafia voluto da Falcone e Borsellino.