Print

AreaDem a Cortona - 31 agosto-2 settembre

Written by AreaDem.

AreaDemVenerdì 31 agosto, sabato 1 e domenica 2 settembre si terrà un incontro nazionale di Area Dem a Cortona.
Cominceremo venerdì 31 agosto alle ore 15.30.
In quel pomeriggio è previsto in particolare l’intervento del Prof. Mauro Magatti, sociologo ed economista, professore ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, cui abbiamo chiesto di fare un ragionamento di apertura sulle sfide che la crisi ha posto e pone alla politica progressista e riformatrice.
Pin It
Print

Così assetati di poltrone che si vogliono spartire anche il Cai

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo pubblicato su Huffington Post.

Alla Lega e al Movimento 5 stelle, sempre in nome del cambiamento, ma verso la ricostruzione della Prima Repubblica, non basta spartirsi tutti i posti che ci sono in Rai, alle Fs e in Cdp. Non ancora sazi, quelli dell'Italia agli italiani e quelli dell'uno vale uno ora hanno bisogno di altri spazi per soddisfare i propri appetiti, mettendo anche in discussione l'autonomia di altri enti e organizzazioni che, negli anni, hanno costruito una loro, sana e importante, autonomia dalla politica.
Pin It
Print

De PD loquendo

Written by Vincenzo Ortolina.

Vincenzo Ortolina Il governo giallo verde ha dunque il vento in poppa, tre mesi dopo il suo insediamento. Nei sondaggi, la Lega e i Cinquestelle ottengono il gradimento del 60% dell'elettorato, ma l'exploit clamoroso è quello del partito di Salvini, il "duro" della coalizione, che ha quasi raddoppiato i consensi nel giro di pochissimo tempo.
Domandarsi perché è doveroso, per il centrosinistra in particolare, anche se la risposta, a mio avviso, non è difficile da intuire. La crisi dei "riformisti" (se posso definire così la coalizione che aveva nel Pd il suo epicentro) ha raggiunto il suo culmine in occasione della vicenda referendaria di due anni fa, che ha registrato la "ribellione" pubblica dei futuri (allora) scissionisti del Pd contro le decisioni assunte, sul tema, dagli organi ufficiali del partito stesso.
Pin It
Print

Salvini si appropria dei dati di Minniti e M5S si sfoga sulla Rai

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Il ministro Salvini, pur di fronte ai dati pubblicati dal suo stesso ministero settimanalmente, sul flusso migratorio prova comunque sempre ad appropriarsi di risultati chiaramente in linea con l'andamento rilevato durante il ministero di Marco Minniti.
Il grafico pubblicato ogni settimana sul sito del Viminale è inequivocabile, l'andamento attuale degli sbarchi sulle coste italiane è in linea con i dati degli ultimi mesi prima dell'arrivo di Matteo Salvini al governo.
Noi abbiamo molte critiche da avanzare nei confronti delle scelte operate da questo governo nel campo dell'immigrazione, ma a parte le nostre differenti posizioni politiche e il differente senso di umanità, che ogni giorno risalta, il problema è che la matematica non è un opinione e la grancassa della propaganda salviniana ha prodotto in questi due mesi molti post e molti selfie, ma nessun cambiamento reale nei numeri che descrivono il fenomeno dell'immigrazione. Carta canta".
Pin It