L'unica via è la Politica

La storia siamo noi, con i nostri errori e le nostre possibilità; se non credi di avere responsabilità puoi smettere di fare politica.
Per noi, per chi si impegna in prima persona nella “polis”, la soluzione, che ci affanniamo a cercare, è a portata di mano: la Politica.
Quella distanza che c'è tra le parole e i fatti

Come era prevedibile, anche il passaggio in Aula non ha portato a nessuna apertura della maggioranza alle tante proposte migliorative presentate dal PD sul Decreto Terremoto rispetto al testo licenziato dal Senato; chiusura totale su alleggerimento delle tasse, sostegno alla ripresa economica, miglioramento delle procedure per la ricostruzione dei territori del Centro Italia colpiti dal sisma di due anni fa.
La democrazia non democratica

La piattaforma Rousseau è uno strumento di controllo, tutti i risultati di elezioni e referendum tra gli iscritti al Movimento sono poi passati al vaglio dei Casaleggio, che hanno assunto le vere e definitive decisioni.
Pac, meno tagli, più risorse

Il consiglio regionale della Lombardia ha discusso e approvato, a larghissima maggioranza, una risoluzione che impegna la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo e dell’Unione europea per evitare il taglio ipotizzato dei fondi Pac, la Politica agricola comunitaria, destinati all’Italia. Un taglio che è un errore. Per questo come Pd abbiamo votato a favore della risoluzione. Non è giusto che gli agricoltori paghino le ricadute della Brexit, ad esempio. L’agricoltura deve essere sostenuta e rafforzata e la Pac non deve essere un salvadanaio dal quale attingere.