Print

Di Maio fa il contrario di ciò che diceva

Written by Ezio Casati.

Ezio CasatiCaro Di Maio quello che stai facendo è IL CONTRARIO DI QUELLO CHE DICEVI.
Da cittadino sono preoccupato da tanta arroganza e da tanta incapacità e menzogna.
VERGOGNA. 
Io stavo dalla parte del Governo precedente tra i banchi della maggioranza e ho visto e sentito quello che dicevate, le accuse che gridavate, le sceneggiate, lo sdraiarsi per terra davanti ai banchi del Governo per impedire i lavori d’aula.
Il grido Onestà onestà onestà.
Pin It
Print

La cementificazione cresce

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniI dati Ispra 2017 dimostrano che il consumo di suolo in Lombardia è aumentato.
Questa settimana, Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha reso noti i dati del consumo di suolo in Italia nel 2017. In Lombardia si è arrivati a 310.156 ettari utilizzati, con un incremento di 603 ettari rispetto al 2016. Dati che dimostrano quel che abbiamo sempre sostenuto: la legge regionale che doveva porre un freno alla cementificazione l’ha in realtà permessa, se non assecondata. È evidente che va cambiata e anche in fretta, soprattutto per tutelare le aree protette, soggette a continua erosione.
Pin It
Print

Carenza pediatri a Vaprio d’Adda

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti
Articolo pubblicato da La Martesana.

“La notizia della carenza dei pediatri a Vaprio d’Adda si colloca in uno scenario che purtroppo non è nuovo per la nostra Regione – dichiara il Vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti – Già nella scorsa legislatura, insieme alla collega Sara Valmaggi in qualità di componenti della commissione sanità, avevamo chiesto l’intervento dell’assessore al welfare per una revisione delle norme che regolano l’assegnazione dei pediatri sul territorio”.
Pin It
Print

Il decreto terremoto è un’occasione persa

Written by Antonella Forattini.

Antonella Forattini Il decreto terremoto è un’occasione persa per la nostra provincia e la dimostrazione che questo Governo non è attento né competente nella tutela e nello sviluppo dei territori.
Escludere le zone terremotate di Lombardia e Emilia Romagna dal decreto è grave. E’ necessario mettere una pezza. Il PD in Parlamento ha giustamente presentato una proposta che impegna il Governo a porre dei correttivi in occasione dei prossimi provvedimenti legislativi, con particolare riferimento all’annunciato “Milleproroghe” e alla Legge di Bilancio 2019 con cui, tra l’altro, il PD ha chiesto di prevedere adeguate misure di sostegno alla ricostruzione e alla ripresa delle attività economiche anche per i territori colpiti dal sisma in Lombardia ed Emilia Romagna.
Pin It