Print

Il ricordo di Borsellino e della strage di Via D'Amelio

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato.

Credo sia non solo dovuto, ma giusto, anche dopo 26 anni, ricordare nelle Camere il sacrificio del giudice Borsellino e della sua scorta. Lei ha già citato tutti i componenti della scorta che hanno perso la vita, ma mi consenta di ricordare in particolare Manuela Loi, che è stata la prima donna in servizio in una scorta in questo Paese e purtroppo è stata anche la prima donna che ha perso la vita in servizio, facendo la scorta del giudice Borsellino.
In questi giorni, in queste settimane, sono stati fatti molti ragionamenti, si è discusso molto della sentenza dell'ultimo processo sulla strage di Capaci.
Pin It
Print

A rischio gli interventi per l’edilizia scolastica

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Il cosiddetto Governo del cambiamento, tra i suoi primi atti, ha chiuso “Italia Sicura”. Un progetto con il quale lo Stato ha finanziato, oltre al dissesto idrogeologico, anche la messa in sicurezza degli edifici scolastici con una spesa di più di 5 miliardi in quattro anni in tutta Italia.  La struttura di missione Italia Sicura è nata nel 2014, per volontà del Governo Renzi, contro il dissesto idrogeologico, per lo sviluppo delle infrastrutture idriche e per la sicurezza delle scuole.
«In Lombardia grazie a Italia Sicura – spiega il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani – sono stati effettuati interventi in 1402 edifici scolastici per un investimento complessivo di più di 643 milioni di euro.
Pin It
Print

Ponte Della Becca: Iter avviato dal Governo Pd

Written by Alan Ferrari.

Alan Ferrari Le parole del Sottosegretario alle Infrastrutture Edoardo Rixi e della collega on. Elena Lucchini (ben venga - sia chiaro - anche il suo massimo impegno!) non aggiungono novità: la pianificazione della realizzazione del nuovo Ponte della Becca era già stata fatta dal Governo precedente.
La vera questione che va affrontata subito - e qui sì che i colleghi della Lega possono aiutare davvero - è il passaggio di competenze della Strada Bronese ad Anas, così da consentire l’investimento diretto dello Stato e non, come sostenuto fino alle scorse elezioni dal Presidente Maroni, alla nuova (scomparsa nel frattempo) società Lombardia Mobilità.
Pin It
Print

Dalla Regione nessuna volontà di salvare il punto nascita

Written by Antonella Forattini.

Antonella Forattini
Articolo pubblicato da Giornale di Mantova.

“Dalla Regione nessuna volontà di salvare il punto nascita di Oglio Po ma la nostra battaglia per rafforzare l’Ospedale e i servizi sul territorio continua”. Ad affermarlo è la consigliera regionale del Pd Antonella Forattini, a seguito dell’incontro che si è tenuto ieri, martedi 10 luglio, con l’assessore alla Sanità, Giulio Gallera, il direttore dell’Ats Valpadana, il direttore dell’Asst di Cremona e Mantova e una delegazione di sindaci del casalasco e del viadanese.
Pin It