Print

Il Sert di Via Gola a Milano

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti «Un servizio che si occupa di dipendenze non può essere situato né fuori dal territorio di riferimento, né tanto meno in una zona purtroppo nota per episodi di illegalità e spaccio. Quella di Regione Lombardia è una scelta alquanto inadeguata».
Lo dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti, a seguito della conferma della notizia dello spostamento dei Sert di via Conca del Naviglio e via Albenga nell’ex sede del Dipartimento e dell’Osservatorio sulle Dipendenze di via Gola, a Milano.
Pin It
Print

Disintossicare la nostra discussione

Written by Marina Sereni.

Marina SereniA Maurizio Martina, eletto Segretario del Pd nell’Assemblea della scorsa settimana, tocca un compito davvero difficile, dall’esito per nulla scontato. In pochi mesi deve cercare di rianimare il principale partito della sinistra, scosso dalle sconfitte recenti e profondamente diviso al suo interno proprio sulle ragioni che ci hanno portato a perdere così malamente, al termine di un’esperienza di governo che complessivamente pensavamo (e pensiamo) positiva per il Paese.
E’ difficile fare i conti con questo dato di realtà senza cedere alla tentazione di trovare delle comode giustificazioni. Vale innanzitutto per Renzi, nella sua doppia veste di presidente del consiglio e di leader del Pd, e vale per tutti noi, ognuno per la sua piccola o grande parte.
Pin It
Print

La nuova Segreteria PD

Written by Partito Democratico.

PDIl segretario del Partito democratico Maurizio Martina rende nota la composizione della nuova segreteria nazionale.
Il coordinatore della Segreteria sarà Matteo Mauri-
I componenti sono: Pietro Barbieri, già portavoce del Forum nazionale del Terzo settore (Welfare e Terzo settore); Teresa Bellanova (Mezzogiorno); Francesco Boccia (Imprese); Gianni Cuperlo (Riforme, alleanze, partecipazione); Gianni Dalmoro (Organizzazione); Stella Bianchi (Agenda 2030 e sostenibilità); Chiara Gribaudo (Lavoro e Professioni); Marianna Madia (Comunicazione); Andrea Martella (Infrastrutture e trasporti); Tommaso Nannicini (Progetto Partito e Forum Nazionale); Lia Quartapelle (Esteri e Cooperazione); Matteo Ricci (Enti locali e Autonomie); Marina Sereni (Diritto alla Salute); Mila Spicola (contrasto povertà educativa).
Pin It
Print

Sul lavoro dal Governo idee confuse e niente atti parlamentari

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a Radio Lombardia.
Sulla questione dei riders c’è una proposta dei grandi soggetti di distribuzione che li utilizzano mentre non è chiaro cosa pensa il Governo su questo tema. Di Maio, infatti, - con grandi capacità comunicative - aveva mostrato interesse verso i riders ma al momento non c’è alcuna la proposta del Governo su questo. L’unica cosa chiara è che il tema non sarà introdotto nel Decreto Dignità, come era invece previsto all’inizio e che era stato annunciato proprio per far fronte a queste forme di precariato. In generale, per capire che opinioni ha il Governo bisognerebbe cominciare a vedere degli atti parlamentari, che al momento non ci sono.
Pin It