Print

La sfida del Recovery Fund è ancora tutta da giocare

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia"Siamo in dirittura d'arrivo, ma sfida è ancora tutta da giocare", lo ha detto l'eurodeputata Patrizia Toia, Vice-Presidente della Commissione ITRE del Parlamento Europeo, intervenendo alla terza edizione della CFO Conference europea – European Economic Policy Forum tramite collegamento virtuale su piattaforma Zoom.
L’incontro organizzato da Deloitte in collaborazione con il Gruppo di Iniziativa Italiana di Bruxelles. L’iniziativa vuole essere un'occasione di incontro e di riflessione sulle prospettive economiche e i necessari interventi pubblici di sostegno per il futuro delle aziende italiane e continentali, con l’intervento di autorevoli relatori.
Video dell'intervento dell'eurodeputata Patrizia Toia»
Pin It
Print

Emendamenti per ridurre la pressione sulle carceri

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

Oggi, insieme anche a senatori degli altri gruppi di centrosinistra, abbiamo presentato alcuni emendamenti al Decreto Ristori per ridurre ulteriormente la pressione sulle carceri per prevenire i contagi e consentire di avere più spazi di cura e per l’isolamento delle persone che devono stare in quarantena.
Non si tratta di liberare nessuno ma di ridurre la popolazione negli istituti.
Il Governo ha fatto bene a riproporre le misure decise a marzo che hanno consentito di impedire la diffusione del virus nelle carceri.
Pin It
Print

Recovery fund per la città metropolitana di Milano

Written by Arianna Censi.

Arianna Censi Articolo di Arianna Censi pubblicato da Cooperazione & Solidarietà.

La nostra area metropolitana, e con essa l’intero Paese, sta affrontando un momento di grande incertezza economica. Esso è dovuto alla pandemia in corso che sta impattando con forza sul sistema economico e di sviluppo.
In questo panorama - smentendo con i fatti una certa vulgata, l’Europa ha dato grande prova di sé, e non solo sul fronte economico, ma su quello della solidarietà e del mutuo soccorso tra i Paesi membri, lanciando il piano dei Recovery Fund: una serie di fondi a supporto dei diversi Paesi per aiutarli a superare la crisi dovuta al Covid.
Pin It
Print

La nostra risposta al virus e il futuro della democrazia

Written by Mauro Magatti.

Mauro MagattiArticolo di Mauro Magatti pubblicato dal Corriere della Sera.

Secondo i dati pubblicati da World-Meter, il numero di morti Covid per milioni di abitanti è enormemente diverso nelle varie regioni del mondo. Per schematizzare si può dire così: ad oggi, la Cina fa registrare 3 morti per milione di abitanti. Molto contenute sono anche le perdite negli altri grandi Paesi orientali, come il Giappone (14) ò l'Indonesia (49). L'Europa mostra differenze significative al suo interno: si va da un gruppo di Paesi che hanno gestito piuttosto bene l'epidemia - Germania (122), Austria (in), Danimarca (142) - a quelli che hanno invece rivelato molte falle - Francia (536), Gran Bretagna (662), Italia (62o).
Pin It