Print

Rassegna della Microeditoria

Written by Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri Il saluto di Marina Berlinghieri all’inaugurazione della rassegna della Microeditoria in corso a Chiari.
Nuove modalità comunicative virtuali, per una rassegna che da anni svolge un ruolo prezioso di valorizzazione di un patrimonio culturale.
E quest’anno Chiari è capitale del libro.
Video»
Pin It
Print

La pandemia evidenzia la necessità di digitalizzare il patrimonio culturale

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"La crisi pandemica ha dato piena consapevolezza di quanto ci sia da investire nella digitalizzazione del nostro patrimonio culturale, quanto debba e possa essere reso fruibile da tutti e quanto vada migliorata l'offerta digitale dei nostri musei". Lo afferma il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, in una intervista a 'il Riformista' dopo la firma ieri di uno stanziamento di 17 milioni di euro per il ristoro dei musei non statali, che serviranno quindi anche ad aiutare il Wow Spazio Fumetto di Milano, le cui difficoltà erano state evidenziate proprio da 'il Riformista'. "Il fumetto, la cosiddetta nona arte, è a tutti gli effetti un'espressione creativa - afferma il titolare del Mibact a proposito del museo milanese - non può che essere considerata cultura. Ha contribuito e contribuisce a creare il nostro immaginario, ogni generazione e ogni individuo ha i suoi personaggi di riferimento, le sue strisce preferite. Se non è cultura questa, come la si deve chiamare?".
Pin It
Print

Le proposte PD per il carcere

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Il Riformista.

La situazione che si sta determinando nelle carceri italiane a causa della ripresa così significativa dei contagi si somma ai problemi patologici del nostro sistema penitenziario e richiede attenzione ed interventi da parte della politica e delle istituzioni. Ne va della salute di chi è in carcere, dei detenuti, degli agenti e degli operatori.
I dati di ieri raccontano di 610 detenuti positivi e 847 persone, di cui 50 operatori, pure contagiati. Di 75 istituti su 192 coinvolti e di 1009 in isolamento sanitario.
Sono dati, per persone coinvolte e numero degli istituti interessati, estremamente più significativi e preoccupanti rispetto alla prima fase del contagio.
Pin It
Print

Mondo inclusivo

Written by Beatrice Uguccioni.

Beatrice UguccioniVideo dell'incontro "Mondo inclusivo" con Beatrice Uguccioni, Valentina Dolciotti, Igor Suran, Alessia Mosca, Rose Cartolari e Annalisa Scopinaro.
Video»
Pin It