Print

Il mondo in cui viviamo

Written by Antonio Valenti.

Antonio ValentiArticolo di Antonio Valenti per Cooperazione & Solidarietà.

In risposta al rapido sviluppo urbano e alle sfide, le città del futuro sono diventate un problema urgente a causa degli impatti dei problemi del riscaldamento globale. Ciò richiede inevitabilmente l’individuazione di priorità e la strutturazione di nuovi strumenti di progettazione e gestione per migliorare la loro sostenibilità ambientale, urbana.
Secondo il rapporto delle Nazioni Unite, il 70% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane entro il 2050 e il numero di città dovrebbe superare il 2000 entro il 2030, rispetto alle 1551 del 2010.
Pin It
Print

Proteggere i più fragili si può

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Arrivano i Tamponi rapidi (esito in 20 minuti): si devono usare per testare ospiti e operatori di RSA e RSD, per proteggere così le persone più fragili e vulnerabili al virus! Regione Lombardia può dare una svolta al tracciamento nelle strutture protette. Ma a una condizione: i test devono essere settimanali".
Lo spiega Carlo Borghetti: video»

"In pandemia è giusto limitare le visite nelle strutture protette, ma non vietarle, la Regione ci ripensi: con i tamponi rapidi ora disponibili, si può garantire la sicurezza in 20 minuti, testando i parenti in ingresso negli spazi riservati. La relazione è parte della cura, spiegano gli esperti, e in alcuni casi da 8 mesi familiari e ospiti dei servizi non hanno potuto reincontrarsi, con esiti a volte drammatici nel decadimento psicofisico degli ospiti. Lo dico qui in un minuto". Lo chiarisce Carlo Borghetti: Video»»
Pin It
Print

Le scuole, le Regioni, i ristori per le attività ferme

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Telenova.

Decidendo di tenere aperte ovunque, anche nelle zone rosse, le scuole primarie, elementari e le prime medie, è stata fatta la scelta giusta, cioè quella di tutelare i bambini, perché davvero la didattica a distanza per queste fasce di età non ha molto senso. Inoltre, se si fossero chiuse anche quelle scuole, ci sarebbe stato un problema per le famiglie, dato che gli uffici e le attività produttive sono rimasti aperti.
Credo, quindi, che sia stata fatta una scelta giusta; così come credo che sia giusto che i bambini stiano a scuola. Mi pare acclarato, inoltre, che la scuola di per sé non è un veicolo di contagio.
Pin It
Print

A Baranzate asfaltata Via Montello-Belgioioso

Written by Luca Elia.

Luca EliaIntervento di Luca Elia.

La strada di fronte al carcere, negli scorsi giorni, ha visto un importante intervento di manutenzione da parte del Comune di Milano, che ringraziamo.
Diversi nostri cittadini, che si recano quotidianamente verso Rho, avevano segnalato la presenza di buche pericolose.
Abbiamo aperto un dialogo con il Comune di Milano che, dopo una serie di verifiche, è intervenuto per ripristinare le condizioni di sicurezza di questo importante asse viabilistico, molto utilizzato dai baranzatesi.
Pin It