L'Europa deve cancellare i debiti per il Covid
Cancellazione dei debiti accumulati dai governi per rispondere al Covid, Eurobond permanenti, nuovo Mes gestito direttamente dalle istituzioni europee e riforma dei trattati per eliminare il diritto di veto in tutti gli ambiti della politica dell'Unione. E' questa la ricetta che il presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, illustra in un'intervista a Repubblica per uscire dalla crisi innescata dalla pandemia. "Ci sono disperazione e miseria, iniziano ad aprirsi crepe sociali: quanto deciso fin qui - afferma Sassoli - è di estrema importanza e caratterizzerà l'Europa nei prossimi anni. Adesso però dobbiamo avviare una grande riforma per dare più governo e più sovranità all'Unione". "Per cambiare il governo dell'Europa - aggiunge - bisogna mettere mano ai trattati, innanzitutto per eliminare il diritto di veto in capo ai singoli governi, uno strumento anacronistico". PLIS delle Cave
Il Sindaco di Vimodrone Dario Veneroni è stato confermato all'unanimità come presidente del PLIS delle Cave dai comuni di Cernusco, Cologno, Brugherio, Carugate e Vimodrone.Impegni per il futuro:
- aumentare le aree sotto la tutela del parco attraverso l'inserimento di aree verdi di Vimodrone per permettere l'ingresso di Segrate
- rendere fruibile il parco alla cittadinanza
- partecipare a bandi attraverso una progettualità che valorizzi le risorse dei territori
- realizzare un sito e un video promozionale
Caos vaccini in Lombardia
Intervento di Chiara Braga.In Lombardia, ad oggi, rispetto a un fabbisogno di 10 milioni di persone sono state ordinate circa 2,9 milioni di dosi di vaccini antinfluenzali. Al momento ne sono state consegnate ai medici di medicina generale e alle ASST circa 800.000 (100 per medico) con una copertura inferiore al 30% a fronte di un obiettivo minimo, indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Piano Nazionale di Prevenzione vaccinale, del 75%.
In Lombardia, molte prenotazioni vengono cancellate o posticipate a causa della mancanza del vaccino.
I bandi, i finanziamenti, le opportunità
Newsletter di Carlo Borghetti.La mia panoramica sui bandi regionali, sperando sempre di fare cosa utile:
1) DOTE SCUOLA 2020-MERITO – A.S. 2019-2020 - La misura riconosce gli studenti meritevoli del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2019-2020, assegnando la Dote scuola - Merito.
La dote consiste in un Buono virtuale che contribuisce alle spese del materiale didattico e/o alle spese di iscrizione e frequenza.
Lo studente non deve essere beneficiario, per la stessa finalità e nello stesso anno scolastico, di altri contributi pubblici.



