La politica estera di Biden

Bene i ristori anche alle residenze per disabili

Un carcere più umano per dare più sicurezza anziché riprodurre illegalità

Da sempre il carcere e l’esecuzione penale sono oggetto di scontro.
Il tema, però, non è la necessità di garantire che le pene vengano espiate, questo nessuno lo mette in discussione: la certezza della pena non è il nodo su cui si divide davvero la politica.
Le idee divergono sulla funzione della pena, sul senso della carcerazione. Certo chi subisce una condanna deve pagare un debito con la società, il carcere è una punizione ma per noi deve diventare anche un’opportunità: deve avere una funzione rieducativa, deve consentire alle persone, quando escono, di non ripetere gli errori del passato, per impedire che tornino a delinquere.
Non solo 25

Una mattinata molto intensa con le testimonianze di tanti ragazze e ragazzi impegnati nel percorso ideato da Fare x Bene, per sensibilizzare nei confronti della lotta alla violenza di genere e per mettere in campo azioni efficaci per cambiare mentalità e combattere gli stereotopi e le discriminazioni.
E poi le parole e la presenza di Valentina Pitzalis che ha condiviso il suo tragico vissuto, introdotta dal racconto di Roberta Bruzzone. Un grazie a tutti, a partire da Giusy Laganà per il suo entusiasmo coinvolgente, la sua gentilezza e il suo sorriso.