La Legge Salva-Mare è fondamentale contro l'inquinamento marino
Il disegno di legge che stiamo per approvare, in un testo sicuramente modificato - e voglio dire anche migliorato, grazie al lavoro di tanti - rispetto a quello giunto dalla Camera dei deputati, risponde all'esigenza ineludibile di affrontare a livello normativo il tema del risanamento degli ecosistemi marini e delle acque interne. Serve la prevenzione, la riduzione dei rifiuti in mare; serve la promozione dell'economia circolare e la sensibilizzazione della collettività su tali tematiche.
La Regione lascia indietro le persone fragili

Chiusa nelle stanze di Palazzo Lombardia, il centrodestra continua a tenere ai margini i servizi sociosanitari. Per l’ennesima volta l’azione della Giunta Fontana e Moratti lascia indietro le persone fragili: anziani, minori, persone con disabilità, lasciati troppo soli dalla loro azione di governo e assenti ancora anche dal tentativo di riforma.
I servizi alla persona dei Comuni, le RSA, le RSD, le CSS, i Centri diurni e le nuove Case della Comunità devono essere integrati e collegati tra loro, ma l’approccio della proposta Fontana e Moratti a cui ci opponiamo è totalmente miope in questo senso.
Al Tomorrow.Mobility World Congress

Il Sindaco Beppe Sala ha da tempo tracciato il percorso: la mobilità sostenibile è uno dei quattro pilastri sui quali vogliamo costruire il futuro di Milano, sempre con l’ambizione di essere tra le migliori città d’Europa.
Possiamo vincere la sfida della sostenibilità ambientale, ma dobbiamo promuovere costantemente la progettazione, adottando modelli innovativi di mobilità urbana.
Oggi al Tomorrow.Mobility World Congress abbiamo discusso proprio di questo, insieme ad Ada Colau, Sindaca di Barcellona, e a tanti altri protagonisti del Green New Deal da tutto il mondo. Un momento importante per confrontare politiche e strategie, ma soprattutto per costruire collaborazioni ed azioni comuni.
Sanità: a Pavia l’eccellenza, ma rischiamo di disperderla

La capacità di ricerca delle strutture sanitarie e universitarie pavesi. E poi la necessità della riapertura serale del pronto soccorso dell’ospedale San Martino di Mede, e la rete di prossimità pavese per l’assistenza sanitaria territoriale.
Sono il quadro tracciato e i temi toccati da Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, durante il suo secondo intervento (video), in Aula, sulla riforma sanitaria, dedicato quasi interamente alla situazione pavese.
“Abbiamo un numero di posti letto superiore allo standard di riferimento che ci consente di essere polo sanitario attrattivo anche per coloro che vivono fuori dalla nostra regione – ha detto Villani –.