Pensioni, denatalità e confronti

Il ritorno al sistema pensionistico retributivo sarebbe un errore ma, proprio in nome dei giovani e di quelli delle prossime generazioni, dobbiamo sapere che, proprio perché c’è il contributivo, ci dobbiamo porre il tema di come garantiamo pensioni sufficienti o comunque un reddito sufficiente a chi andrà in pensione con una storia contributiva discontinua. In questo senso, il tema della pensione di cittadinanza forse è un tema che la politica deve cominciare ad approfondire.
Video dell’intervento»
Sanità: senza maggiore sostegno a fragili e anziani non è una riforma

“Non è una riforma, quella di Fontana e Moratti, perché non aggiusta l’impianto Ats-Asst voluto da Maroni nel 2015, che non ha funzionato. E non ci voleva la pandemia per dimostrarlo: la Lombardia è l’unica regione in Italia che ha cancellato le Asl, affossando la sanità territoriale”, lo ha detto Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente d’Aula, intervenendo giovedì 11 novembre, in Aula, durante la discussione della riforma sanitaria firmata Moratti-Fontana.
Milano uncovered

In cinque puntate in streaming su Youtube e Instagram, dal 21 novembre tranvieri, operai e macchinisti sveleranno tutto ciò che c’è da sapere su come funziona, e quanto lavoro c’è, dietro al trasporto pubblico.
Un’iniziativa unica nel suo genere, che aprirà le porte delle “control room” e ci porterà nelle gallerie della metropolitana di notte, dopo che l’ultimo treno si è fermato.
Audio della trasmissione di Radio Immagina»
Missione in Bulgaria

In questi giorni sono a Sofia in Bulgaria con una delegazione del Consiglio d’Europa che osserverà le elezioni parlamentari e presidenziali in programma domenica. La città è deliziosa e accogliente, con i colori di un autunno che in questi giorni appare molto mite, che invadono ogni luogo.
La Bulgaria è un paese ricco di storia e dal grande fascino, che in questo momento sta vivendo una fase di recrudescenza dell’emergenza pandemica.
Quella di oggi, è la terza volta in meno di un anno che i cittadini sono chiamati al voto nazionale, e l’instabilità istituzionale del paese certamente non aiuta ad affrontare le emergenze.