
In primo piano la politica industriale europea
Intervento di Patrizia Toia.
In un momento di grande ripresa dell’economia e della produzione del nostro continente, rischiano di essere di pericoloso inciampo alcuni fattori, trascurati in passato, come la difficoltà dell’approvvigionamento di materie prime e di componenti essenziali.
La ripresa industriale mondiale, in particolare dalla Cina, assorbe gran parte di queste risorse e di fatto le “sottrae” all’Europa e alle sue industrie. É lo stesso che sta avvenendo per le risorse energetiche, in particolare per il gas.
In un momento di grande ripresa dell’economia e della produzione del nostro continente, rischiano di essere di pericoloso inciampo alcuni fattori, trascurati in passato, come la difficoltà dell’approvvigionamento di materie prime e di componenti essenziali.
La ripresa industriale mondiale, in particolare dalla Cina, assorbe gran parte di queste risorse e di fatto le “sottrae” all’Europa e alle sue industrie. É lo stesso che sta avvenendo per le risorse energetiche, in particolare per il gas.

La cultura per il riscatto di Cremona

Emergenza sicurezza? i numeri dicono altro
Lunedì il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, sarà in prefettura a Milano per partecipare alla riunione del Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza. Al ministro "chiederò la conferma di più personale - ha detto il sindaco Giuseppe Sala a margine dell'inaugurazione di un nuovo spazio della Lilt in città -.
Il tema non è il numero assoluto perché, come sapete, le forze dell'ordine vanno distinte a seconda di quello che fanno, se stanno in ufficio o per strada.
E se è in strada, lo è anche la sera o la notte?".
"Non sto certamente ributtando la questione sul governo e sul ministro, che stimo moltissimo, tanto è vero che anche noi assumiamo nuovi vigili. Ma la prima cosa che chiederemo sarà il fatto di vedere analoghe assunzioni dal ministero - ha aggiunto -. Poi credo che l'incontro di lunedì sarà anche un'occasione anche per fare un'analisi concreta di quella che è la situazione sicurezza".
Il tema non è il numero assoluto perché, come sapete, le forze dell'ordine vanno distinte a seconda di quello che fanno, se stanno in ufficio o per strada.
E se è in strada, lo è anche la sera o la notte?".
"Non sto certamente ributtando la questione sul governo e sul ministro, che stimo moltissimo, tanto è vero che anche noi assumiamo nuovi vigili. Ma la prima cosa che chiederemo sarà il fatto di vedere analoghe assunzioni dal ministero - ha aggiunto -. Poi credo che l'incontro di lunedì sarà anche un'occasione anche per fare un'analisi concreta di quella che è la situazione sicurezza".

Vogliamo incontrare i cittadini
Articolo pubblicato da Il Cittadino.
Aperture straordinarie in programma per la sede locale del Partito Democratico al fine di aprire un confronto con la cittadinanza. L'iniziativa viene annunciata con una nota del segretario cittadino Sinan Al Qudah, il quale fa sapere che il quartier generale del principale simbolo di opposizione da ora in avanti sarà a disposizione dei sangiulianesi la domenica mattina dalle 10 alle 12 e che c'è anche l'intenzione di estendere ulteriormente l'opportunità di dialogo con l'apertura al pubblico della sede politica anche nella mattina di venerdì. «Abbiamo deciso di intraprendere questa iniziativa perché crediamo nella condivisione e nel dialogo - spiega Al Qudah -: il nostro non è, non sarà, un partito chiuso tra le quattro mura e avulso dalla vita quotidiana che si svolge in città.
Aperture straordinarie in programma per la sede locale del Partito Democratico al fine di aprire un confronto con la cittadinanza. L'iniziativa viene annunciata con una nota del segretario cittadino Sinan Al Qudah, il quale fa sapere che il quartier generale del principale simbolo di opposizione da ora in avanti sarà a disposizione dei sangiulianesi la domenica mattina dalle 10 alle 12 e che c'è anche l'intenzione di estendere ulteriormente l'opportunità di dialogo con l'apertura al pubblico della sede politica anche nella mattina di venerdì. «Abbiamo deciso di intraprendere questa iniziativa perché crediamo nella condivisione e nel dialogo - spiega Al Qudah -: il nostro non è, non sarà, un partito chiuso tra le quattro mura e avulso dalla vita quotidiana che si svolge in città.