Print

Tutela di ambiente e biodiversità non si possono ignorare

Written by Marina Berlinghieri.

Intervento di Marina Berlinghieri.

Con un voto unanime della Camera dei Deputati abbiamo cambiato i principi della Costituzione, e lo abbiamo fatto con una scelta lungimirante che guarda all’interesse delle generazioni che verranno.
La tutela dell’ambiente e delle biodiversità è un’urgenza che non si può ignorare.
Da ieri l’Italia è più pronta ad affrontare il futuro.
Cambiare la Costituzione significa modificare le regole su cui si fonda la nostra convivenza civile, e le modifiche votate ieri inseriscono alcuni principi che intercettano quelle profonde pulsioni ideali e sociali che con grande consapevolezza e forza milioni di cittadini e di giovani hanno inserito nell’agenda politica mondiale.
Pin It
Print

Lombardia: sulle nutrie non bastano le promesse

Written by Giuseppe Villani.

“Quella di stamattina è l’ennesima modifica normativa a una legge che, dopo vent’anni, ha dimostrato di non affrontare con efficacia il serio problema delle nutrie sui nostri territori. Per questi motivi, abbiamo chiesto di mettere maggiori risorse per supportare i piani regionali e puntare su azioni sperimentali, individuando territori specifici come hanno fatto altre regioni d’Europa”, lo fa sapere Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd e componente della VIII Commissione Agricoltura, dopo che l’Aula ha approvato i due ordini del giorno del Pd sul tema, mentre si discutevano alcune modifiche alla legge regionale.
Pin It
Print

Ambiente: voto storico nell'interesse dei giovani

Written by Chiara Braga.

"Il voto a larghissima maggioranza della Camera dei Deputati per l'inserimento dell'ambiente in Costituzione è un momento storico per il Parlamento italiano, raggiunto grazie al sostegno parlamentare del Partito Democratico nei quattro passaggi alla Camera e al Senato. La tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, insieme alla tutela degli animali, diventano principi fondamentali della nostra Costituzione, nell'interesse delle future generazioni". Così Chiara Braga, Responsabile nazionale transizione ecologica, sostenibilità e infrastrutture del Partito Democratico, commentando l'approvazione definitiva a Montecitorio con maggioranza superiore ai 2/3 della modifica costituzionale degli art.9 e 41 sulla tutela dell'ambiente.
Pin It
Print

Congratulazioni agli agenti della Polizia locale di Rho

Written by Carlo Borghetti.

Intervento di Carlo Borghetti.

Mi congratulo vivamente con il corpo di Polizia locale del Comune di Rho per l’operazione antidroga brillantemente portata a termine, anche in coerenza con la particolare attenzione posta dall’Amministrazione comunale alle politiche di prevenzione.
Questo dimostra che la conoscenza e il controllo capillare del territorio su cui si opera sono il modo giusto per arginare fenomeni che solo apparentemente sembrano minori rispetto alla grande criminalità. In una comunità come quella di Rho non intervenire su una piazza di spaccio, a prima vista abbastanza limitata, rischia di comportare un’espansione incontrollata del fenomeno.
Pin It