Print

Non passi l'idea di uno Stato nemico che punisce il dissenso

Written by Franco Mirabelli.

Intervento di Franco Mirabelli in Senato durante l'informativa della Ministra dell'Interno sulla gestione dell'ordine pubblico nelle manifestazioni degli studenti (video).

Ringrazio la Ministra degli Interni per l’informativa.
La Ministra, in una fase tanto difficile come è quella in cui siamo e come è stata quella che abbiamo alle spalle, fa bene a rivendicare il fatto di aver garantito lo svolgimento pacifico della stragrande maggioranza delle manifestazioni, sapendo quanta tensione c’è stata nel Paese e quanta tensione continui ad esserci.
Detto questo, però, oggi credo che sia giusto fermarsi a riflettere su ciò che è successo alle manifestazioni di cordoglio e di protesta per la morte di Lorenzo Parelli.
Pin It
Print

Nuove linee guida sulla biodiversità dall'Europa

Written by Chiara Braga.

Articolo di Chiara Braga.

Le misure messe in campo fino ad oggi dall’Europa a tutela della biodiversità sono risultate non sufficienti. Per questo lo scorso 28 gennaio la Commissione europea ha presentato le nuove linee guida per l'identificazione, la gestione e il monitoraggio delle aree protette. L’obiettivo comune è salvaguardare la biodiversità dell’Unione Europea entro il 2030, “riportando la natura nelle nostre vite”, “garantendo al 2050 che tutti gli ecosistemi siano ripristinati, resilienti e adeguatamente protetti”.
Come? Estendendo le aree protette, connettendo e ampliando quelle già presenti comprese nel sistema Natura 2000 (la rete già esistente nella UE corrispondente a un quinto di tutto il territorio), inserendo nuove forme di tutela a livello nazionale. Non si tratta di regole stringenti, ma piuttosto di paletti e criteri di orientamento entro i quali muoversi per proteggere la natura e invertire il degrado degli ecosistemi tutelandone la biodiversità.
Pin It
Print

Positivi i consensi alla proposta PD per dar seguito al discorso di Mattarella

Written by Marina Berlinghieri.

Intervento di Marina Berlinghieri.

La proposta delle nostre capogruppo Serracchiani e Malpezzi per una sessione parlamentare che dia seguito al discorso del presidente Mattarella individua con nettezza un percorso che può vedere impegnato il Parlamento nei prossimi mesi così da dare al Paese le risposte utili ad affrontare le emergenze e guardare al rilancio post pandemia.
E' un bene che esponenti di altri Gruppi come la Lega, con il senatore Romeo, e il segretario del Psi, senatore Nencini abbiano subito raccolto positivamente questa idea.
Per dare forza e concretezza alle indicazioni di Mattarella è necessaria un consenso ampio e unitario delle Camere.
Pin It
Print

La settimana a Strasburgo all'EuroParlamento

Written by Patrizia Toia.

Videomessaggio di Patrizia Toia.

Rieccoci con l’aggiornamento sulla mia attività parlamentare della settimana. Anche questa ricca di temi.
Voglio proprio partire dal Parlamento per ricordare un evento di grande importanza, completamente dedicato alle donne afgane. Le avevamo candidate, purtroppo senza successo, al Premio Sakharov, il massimo riconoscimento tributato a chi abbia dedicato la propria vita alla difesa dei diritti umani. Le abbiamo quindi onorate, alla presenza delle massime autorità dell’Unione, con una due giorni ricca di riflessioni e dibattiti in cui è stata data voce a molte testimonianze di donne afgane espatriate.
Pin It