L'Unione dei Comuni parte da Cambiago

L'evento è promosso dai soggetti promotori delle riforme degli Enti Locali, ovvero dal Partito Democratico, dai Giovani Democratici e dalle associazioni di cultura e politica FutureDem, Associazione Democratici per Milano e Adesso!Italia.
L'incontro sarà moderato da Giuseppe Taverna, Coordinatore di CambiagoLAB e vedrà gli interventi di numerosi esponenti delle istituzioni nazionali e locali.
A proposito di unità sindacale

Articolo pubblicato dal Giornale dei Lavoratori.
La presenza nel panorama sindacale italiano di tre grandi Confederazioni – accanto ad una pletora di organizzazioni minori spesso monocategoriali – è, come è noto, il prodotto della scissione dell'unica, grande Confederazione ricostituitasi nel giugno del 1944, la CGIL, ad iniziativa delle principali componenti sindacali del nostro Paese che erano anche afferenti alle tre principali forze politiche che costituivano il Comitato di Liberazione Nazionale: comunisti, socialisti e democristiani.
Riforma del terzo settore: sfide ed opportunità

Infrastrutture e trasporti metropoltani

Riportiamo i commenti di Arianna Censi sulla TEEM e di Franco Mirabelli sull'aeroporto di Bresso.
Arianna Censi (Assessore alla Città Metropolitana): E' stata inaugurata sabato 16 maggio la Teem, la Tangenziale Esterna Est di Milano. Grazie al fattivo impegno di Città metropolitana di Milano il territorio può contare così su una nuova strategica arteria stradale. Si tratta, infatti, di 32 km che permettono di collegare l'autostrada A4 Milano-Brescia con l'A1 Milano-Napoli. Nel corso della realizzazione si è provveduto a bonificare una dozzina di siti inquinati lungo il percorso.
Arianna Censi (Assessore alla Città Metropolitana): E' stata inaugurata sabato 16 maggio la Teem, la Tangenziale Esterna Est di Milano. Grazie al fattivo impegno di Città metropolitana di Milano il territorio può contare così su una nuova strategica arteria stradale. Si tratta, infatti, di 32 km che permettono di collegare l'autostrada A4 Milano-Brescia con l'A1 Milano-Napoli. Nel corso della realizzazione si è provveduto a bonificare una dozzina di siti inquinati lungo il percorso.