Un anno da Sindaco

Rapporto da Sindaco agli elettori di Cusano Milanino.
E' passato un anno dal ballottaggio che ha determinato la mia elezione alla guida del Comune di Cusano Milanino ed è tempo di fare un primo bilancio dell’attività svolta fino a oggi.
I cinque anni di immobilismo che hanno preceduto questa Giunta hanno sicuramente aumentato le attese nei nostri confronti: vi aspettavate che i problemi legati al decoro, alla viabilità e alla qualità dei servizi del Comune venissero risolti in tempi rapidi e che, a distanza di un anno dall’inizio del nostro mandato, la città manifestasse i segni visibili del cambiamento.
In quest’anno abbiamo lavorato con impegno e dedizione per restituire bellezza al territorio e dignità alla cultura, riaprire il dialogo con le associazioni, migliorare i servizi educativi e quelli socio-assistenziali del nostro Comune.
La costruzione della Città Metropolitana

Parlare oggi di area metropolitana significa parlare di un’istituzione che abbiamo fortemente voluto ma che abbiamo avviato tra molti problemi e che ha bisogno di una seria manutenzione straordinaria per poter partire nel migliore dei modi, dando risposte agli obiettivi che ci siamo dati in questi anni.
Ci siamo battuti per costruire l’area metropolitana perché abbiamo sempre creduto che l’area di Milano e della sua provincia dovessero essere governati in maniera uniforme su alcuni grandi temi come il traffico, la mobilità, i rifiuti, l’ambiente perché erano temi che non si potevano risolvere solo restando all’interno dei confini del capoluogo.
Al via il progetto Vento

Il progetto Vento vede la progettazione e la costruzione di una dorsale ciclo turistica che unisca Venezia a Torino. Sul progetto portante elaborato dal Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano, oggi condiviso da oltre 150 soggetti istituzionali, tre progetti presentati dalla Città metropolitana di Milano sono stati ammessi al cofinanziamento da parte di Fondazione Cariplo. Scopo dei progetti è quello di andare ad “innestarsi” sul progetto “Vento” rendendo raggiungibili ciclisticamente le città di Torino e Venezia, partendo dal nostro territorio.
L'Unione dei Comuni nella Città Metropolitana
