Con il Decreto sulla Giustizia si rafforza la lotta alle mafie
Impegno totale a sostenere il mondo della cultura
"Sto lavorando perché si possano fare le vacanze. Dovranno essere per forza di cose essere diverse. Non è possibile dire da oggi quando si potrà andare in spiaggia, né quando, né come". Così il ministro della Cultura e del Turismo Dario Franceschini a 'Che tempo che fa' su Rai2. Dal 18 maggio – ha proseguito Franceschini - "riapriranno solo quei musei che sono in grado di garantire i criteri di sicurezza" mentre cinema e teatri "non potranno riaprire a breve". Per quanto riguarda i concerti "difficilmente si potranno fare" in estate anche se - ha spiegato Franceschini - con il comitato scientifico si sta valutando la possibilità di tenere spettacoli "all'aperto e seduti, sotto un certo numero di persone". Per l'annullamento dei biglietti dei concerti è previsto il rimborso attraverso un voucher, ha sottolineato il ministro. Noi, terza via tra modello cinese e svedese
Il modello italiano della ripartenza sta raccogliendo "il plauso del mondo" ed è "una terza via molto interessante" tra quello cinese e svedese. A poche ore dall'inizio ufficiale della Fase 2 dell'emergenza Coronavirus, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, nel video che ogni giorno pubblica sulle sue pagine social, ha affrontato il tema delle riaperture."Riflettiamo su quali sono i modelli che abbiamo visto nel mondo. Agli antipodi ci sono il modello cinese e il modello svedese. Il modello cinese è un modello di controllo serrato del comportamento sociale, nel modello svedese si può lavorare su un sistema sociale e su un comportamento molto più evoluto del nostro.


