
"Milano è una città forte perché non si specchia in sé, bensì non ha mai la paura di guardare a se stessa e alle persone che la rappresentano per ottenere risposte di vita, di attenzione, di crescita. E' tempo che le istituzioni lascino i loro palazzi e, insieme alle migliori più responsabili espressioni della creatività, dell'industria e della finanza, tornino sul territorio per costruire un futuro di crescita meno fragile, perché inclusiva e sostenibile. Milano è già tutto questo è vuole continuare ad esserlo. Di più e meglio. Oltre il Corona. Per tutti".
Lo ha detto il sindaco di Milano,
Giuseppe Sala, in un messaggio inviato al Convegno "Milano Capitali 2020", in corso di svolgimento via web.
Dobbiamo»

“Il decreto approvato ieri sera, nel pieno rispetto dell’autonomia della magistratura di sorveglianza, consente di conciliare l’inalienabile diritto alla salute di ogni detenuto con la necessità di garantire che i mafiosi non possano tornare a collegarsi con le proprie organizzazioni. Ora il DAP dovrà dimostrare di saper correggere gli errori che hanno portato troppi reclusi per mafia agli arresti domiciliari, approntando soluzioni che tengano insieme salvaguardia della salute con il rigore necessario a impedire la ricostruzione dei legami con le cosche. Giusta anche la cautela con cui si prevede di consentire, con cautele e protocolli di sicurezza, la ripresa dei colloqui di persona in carcere per tutti i detenuti senza rinunciare ai rapporti telefonici e telematici.
La maggioranza»