
“Il Mes e’ un’opportunita’ per gli Stati membri. Ne abbiamo parlato 16 ore all’Eurogruppo perche’ siamo convinti della validita’ di questo strumento. È chiaro, pero’, che i Paesi con tassi di interesse più elevati possano essere maggiormente interessati”: lo ha detto oggi Paolo Gentiloni, commissario europeo per l’economia, nel corso della presentazione delle previsioni economiche di primavera della Commissione europea. “Tutti gli Stati vivranno una grave recessione. L’Italia- aggiunge Gentiloni- e’ stata colpita per prima e in maniera molto forte e si prevede una riduzione dell’economia del 9,5%, con un recupero che potrebbe ripartire nella seconda meta’ del 2020, ma più lentamente rispetto agli altri Stati”.
Il coronavirus»

La casa in cui viviamo era adeguata al lockdown totale per il coronavirus? Come abbiamo vissuto le relazioni con i vicini di casa? Come cambia la qualità abitativa fra le famiglie nelle diverse aree urbane? Il dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Università degli Studi Milano Bicocca e la rete Milano 2035 - Coalizione per l'abitare giovanile lanciano un'indagine con un questionario online , "L'abitare ai tempi dei Covid19", per studiare l'esperienza abitativa durante il periodo di quarantena nella città metropolitana di Milano con domande sulle caratteristiche delle famiglie e degli alloggi, sui servizi presenti nei quartieri, sulle attività quotidiane e sulle relazioni di vicinato.
Milioni»