Una grande area pedonale dal Duomo alla Statale

La creazione di un'area continua che dal Duomo, attraverso corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila, porta a largo Augusto e, attraverso la riqualificazione di piazza Santo Stefano, fino all’area pedonale dell’Università Statale tra via Festa del Perdono e largo Richini, riqualificando un ambito storico a forte vocazione pedonale, è l'obiettivo del progetto di risistemazione delle aree oggi occupate dai cantieri della M4 che caratterizza piazza San Babila e largo Augusto e concede più spazio ai pedoni, al verde e alle biciclette oltre che alla connessione con il trasporto pubblico e i taxi. Con la realizzazione della linea Blu che che proviene dai quartieri a Est della città e da Linate in direzione Ovest - San Cristoforo e viceversa, piazza San Babila diventa uno dei nodi di interscambio del trasporto pubblico più importanti e per questo le risistemazioni tengono fortemente conto delle connessioni con la metropolitana, i mezzi di superficie e le fermate dei taxi.
A Milano c'è attenzione sul tema mafie

La sfiducia a Bonafede avrebbe conseguenze sul Governo

Tentativo strumentale di fare cadere il governo
Così Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd.