La sfiducia a Bonafede avrebbe conseguenze sul Governo

Non abbiamo nessuna ragione di dubitare della ricostruzione fatta dal ministro, non ci sono né colpevoli né innocenti. C'è un tema che riguarda gli arresti domiciliari di troppi detenuti per reati di mafia. Non è stata una scelta del ministro, non è frutto di scelte della maggioranza, è la conseguenza di una gestione del Dap che non è stato in grado di interloquire con la Dda né di fornire ai magistrati di sorveglianza agli arresti domiciliari. La sfiducia a Bonafede sarebbe incomprensibile, altra cosa è chiedere, come sta facendo IV, che le difficoltà che sulla giustizia si stanno incontrando vengano affrontate aprendo una discussione ampia sui temi su cui c'è più da trovare una sintesi, che non sono quelli dei decreti di questi giorni ma la prescrizione o il processo penale. Noi siamo d'accordo ad aprire una discussione ampia in Parlamento e un approfondimento, come ha proposto Italia Viva, sul processo penale e sulla prescrizione. Il tema della prescrizione, per esempio, non è mai stato chiuso, abbiamo detto apertamente che quando si discuterà ci confronteremo in modo aperto. Anche secondo noi la prescrizione non può essere cancellata così, ma non dimentichiamo che quel provvedimento l'ha votato la Lega, che domani presenta una mozione di sfiducia al ministro". Lo ha detto il senatore Franco Mirabelli in un'intervista all'AdnKronos.
Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook