Print

L'Europa non ci ha lasciato soli

Written by Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "Siamo chiamati a scelte impegnative. Non siamo soli. L'Italia non è sola in questa difficile risalita. L'Europa manifesta di aver ritrovato l'autentico spirito della sua integrazione. Si va affermando, sempre più forte, la consapevolezza che la solidarietà tra i paesi dell'Unione non è una scelta tra le tante ma la sola via possibile per affrontare con successo la crisi più grave che le nostre generazioni abbiano vissuto. Nessun paese avrà un futuro accettabile senza l'Unione Europea. Neppure il più forte. Neppure il meno colpito dal virus". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo nei giardini del Quirinale in occasione del concerto per la Festa della Repubblica.
Print

L'impegno della Caritas per i bambini e ragazzi

Written by La Repubblica.

MilanoAticolo di Repubblica.

Un alunno su due non riesce a seguire le lezioni a distanza. Uno su cinque non possiede un pc, un tablet o una connessione internet: a dirlo sono i dati raccolti con i colloqui con un campione di responsabili dei 302 doposcuola parrocchiali della Diocesi di Milano, realizzati durante la quarantena dovuta al Covid-19 dagli operatori dell'area minori di Caritas Ambrosiana. Le più penalizzate sono le famiglie numerose che hanno dovuto condividere gli strumenti tecnologici tra i figli in spazi abitativi ridotti; le famiglie economicamente più fragili, ulteriormente impoverite dall'interruzione o dalla perdita del lavoro per il lockdown; le famiglie che non sono riuscite ad assistere adeguatamente i figli nello svolgimento dei compiti assegnati dai docenti, nei casi in cui per le modalità con cui si sono svolte le lezioni a distanza, era necessario un loro significativo supporto.
Print

La verità è che in Lombardia non si sa chi è malato

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli "Un’altra questione su cui dobbiamo incalzare la maggioranza che governa Regione Lombardia riguarda i test. Guadiamo alla discussione tra le Regioni e sul riaprire o meno alla Lombardia. La verità è che in Lombardia non si sa chi è malato, chi non è malato, il numero dei tamponi fatti. C’è una confusione totale sui tamponi e sui test sierologici. La situazione reale della Lombardia non la conosce nessuno perché non si fa questo lavoro. Questo, ovviamente, mette in difficoltà i lombardi in rapporto alle altre Regioni e vuol dire mettere in difficoltà le persone". Lo ha detto il senatore Franco Mirabelli (video).
Print

Alta velocità e piano per i borghi

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Passata l'emergenza, in Italia il turismo tornerà a crescere impetuosamente. Qualsiasi tipo di sondaggio ci dice che in tutti i Paesi del mondo la prima meta desiderata di viaggio è l'Italia. Dobbiamo fare scelte strutturali che ci mettano in condizione di governare quella crescita e distribuire la ricchezza su tutto il territorio nazionale, a partire dal Sud, la parte del mondo più ricca di bellezze artistiche e naturali, in cui paradossalmente vanno meno del 20% dei turisti stranieri". A dirlo, in un'intervista al Corriere della Sera, è il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini. "Penso a tre priorità di intervento - spiega Franceschini - Prima cosa, con il fondo strategico per il turismo previsto nel decreto Rilancio, su cui abbiamo già messo 150 milioni cui si aggiungeranno le risorse di Cassa depositi e prestiti, avviare una grande riqualificazione della nostra offerta alberghiera per alzare gli standard e puntare su un turismo internazionale di livello alto e con capacità di spesa".